Attualità

Ascea punta a fondi per il rilancio del turismo

Ascea punta sul turismo. Comune presenta candidatura per ottenere risorse da parte del Ministero dell'Interno

Luisa Monaco

8 Giugno 2022

ASCEA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, punta a risorse per le piccole e medie città d’arte e dei borghi colpiti dalla diminuzione dei flussi turistici a causa della pandemia.

Il Ministero dell’Interno ha emanato nelle scorse settimane un decreto per progetti di promozione e rilancio del patrimonio artistico. Un modo per aumentare anche i flussi turistici.

Ascea e il turismo: le risorse del Ministero dell’Interno

Requisiti per l’ammissione alla domanda di contributo una popolazione al primo gennaio 2020 inferiore a 60mila abitanti; la presenza dell’Ente nella classificazione Istat dei comuni in base alla categoria turistica prevalente; la diminuzione delle presenze nelle strutture ricettive superiore a 50mila unità tra il 2019 e il 2020. Ciascun ente può ottenere risorse fino a 200mila euro.

La proposta di Ascea

La proposta del Comune di Ascea si chiama “Ascea Turismo 360” e potrebbe portare proprio 200mila euro nelle casse dell’Ente.

I progetti finanziabili sono relativi ad eventi finalizzati a promuovere il territorio, iniziative volte ad aumentare la fruizione del patrimonio artistico, attività di studio e ricerca, promozione e comunicazione, nonché servizi di assistenza culturale e di ospitalità per il pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home