Attualità

In migliaia a Teggiano: Le Vibrazioni infiammano Piazza San Cono

Tantissime persone in piazza per assistere al concerto de Le Vibrazioni nell'ambito della rassegna Teggiano Jazz

Redazione Infocilento

6 Giugno 2022

Sono arrivati da tutta la provincia salernitana, ma anche da Puglia, Basilicata e Calabria: una folla festante ha gioiosamente invaso Teggiano, nel fine settimana dedicato alla 25esima edizione di Teggiano Jazz. In tanti hanno anche approfittato dell’occasione per trascorrere una intera giornata nel Vallo di Diano e in particolare nella sua città museo, tornata ad essere ideale crocevia di tradizione, arte, armonia e suoni.

Oltre tremila le presenze nella serata di sabato, nella quale come promesso Le Vibrazioni hanno infiammato con la loro musica la gremita Piazza San Cono. “E’ uno splendido ritorno alla normalità” ha detto il frontman Francesco Sarcina dal palco, commentando il bellissimo colpo d’occhio del pubblico accorso per trascorrere una piacevole serata liberatoria, all’insegna della spensieratezza. Uno spettacolo nello spettacolo, che ha esaltato ancora di più l’applauditissima band milanese, che non si è risparmiata offrendo una performance entusiasmante per circa due ore. 

Prima del concerto, un breve momento dedicato agli indirizzi di saluto da parte del sindaco di Teggiano Michele Di Candia e del Consigliere Regionale Corrado Matera, moderato dalla giornalista Antonella D’Alto. 

“Il Covid ha cambiato la nostra quotidianità per due anni -ha commentato il primo cittadino Michele Di Candia– e vedere piazza San Cono che si riempie di nuovo fa un effetto emozionante. Questo POC era stato finanziato nel 2020, quando Corrado Matera era Assessore Regionale al Turismo, e lo ringrazio anche per averci aiutato a recuperare il progetto, che era stato sospeso a causa della pandemia. È stato importante per far ripartire l’economia e l’indotto turistico, e noi stiamo lavorando con tutta l’amministrazione per offrire una grande estate teggianese”.  

“Dopo anni molto difficili -ha sottolineato il Consigliere Regionale Corrado Matera– finalmente possiamo avviare una nuova fase. È davvero bello vedere la piazza di Teggiano che torna ad accogliere tante persone, attratte da un evento che diventa anche incentivo per visitare questa splendida città museo. Come Regione Campania abbiamo messo in campo una programmazione molto seria, che riguarda anche il Vallo di Diano e il Cilento. Si stanno riprendendo tante attività che erano state sospese per la pandemia, e i risultati stanno già arrivando”.

Molto gradito dal pubblico anche l’appuntamento musicale di domenica, che ha visto sul palco il duo “Settembre” con un repertorio davvero originale, caratterizzato da sonorità raffinate contaminate da canzone d’autore, musica brasiliana, jazz e indie. 

Si è conclusa quindi con successo e tra gli applausi la 25^ edizione di Teggiano Jazz, realizzata grazie al finanziamento POC 2014/20, Linea Strategica “Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e Cultura”, Azione 3 “Eventi di Rilevanza Nazionale ed Internazionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Cicerale: successo per la Giornata Ecologica nel segno dell’educazione ambientale

Un appuntamento che ha unito scuola, istituzioni e cittadini attorno a un obiettivo comune: prendersi cura dell’ambiente e promuovere una cultura della sostenibilità

“Metrò del Mare”: la Campania potenzia i collegamenti marittimi fino al 2028

Potenziate le tratte per il Cilento e integrate le connessioni con la Costiera Amalfitana, puntando a decongestionare il traffico e valorizzare il turismo. Scadenza bando: 9 giugno

Ernesto Rocco

29/05/2025

Orria: bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 31 maggio per partecipare

Antonio Pagano

29/05/2025

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Buccino, proseguono le indagini sulla morte del trattorista Massimo Baragiano, le novità

Il camionista è stato già ascoltato dagli inquirenti e non è escluso che possa essere iscritto nel registro degli indagati

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Torna alla home