Almanacco

L’Almanacco del 9 giugno 2022

Almanacco del 9 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

9 Giugno 2022

Almanacco del 9 giugno 2022:

InfoCilento - Canale 79

Santi del giorno: Sant’Efrem (Diacono e Dottore della Chiesa)

San Columba di Iona (Abate)

Beata Anna Maria Taigi (Madre)

San Massimiano di Siracusa (Vescovo)

Santa Tecla (Martire)

Santi Primo e Feliciano (Martiri)

 Etimologia: Efrem, il nome deriva dall’ebraico Efraim ed ha il significato di “fecondo, che da frutti”.

 Proverbio del giorno:

Ognuno patisce del suo mestiere.

 Aforisma del giorno:

Non muovere causa a un giudice, perché giudicheranno in suo favore secondo il suo parere. (Siracide)

Accadde Oggi:

1934 – L’esordio di Paperino: Un papero e un maiale, membri del Circolo dei pigri, trascorrono le loro giornate scansando ogni fatica. Per questo di fronte alle ripetute richieste di aiuto di una gallinella, impegnata nella semina e nella raccolta del grano, si fingono debilitati da un fastidioso mal di pancia. È il soggetto de La Gallinella saggia, cartone animato prodotto dalla Walt Disney e pubblicato il 9 giugno del 1934, in cui esordisce il celebre Donald Duck (conosciuto dal pubblico italiano semplicemente come Paolino Paperino) e Meo Porcello (che resterà per lungo tempo un inseparabile compagno d’avventure).

1815 – Fine Congresso di Vienna: Ridisegnare l’assetto dell’Europa dopo la caduta dell’impero napoleonico fu l’obiettivo dei lavori del Congresso, che riunì a Vienna i capi di stato delle quattro potenze vincitrici (Austria, Regno Unito, Prussia e Russia), insieme ai rappresentanti delle altre nazioni, Francia in primis.

Sei nato oggi? Una particolare forza interiore ti sorregge in tutto ciò che fai. Grazie all’intelligenza e ad una notevole intuizione ti potrai scegliere la strada più adatta e potrai contare su una vita, sia lavorativa che affettiva, più che soddisfacente. Spesso sei dotato di capacità extrasensoriali e poteri medianici.

 Celebrità nate in questo giorno:

1963 – Johnny Depp: Da creatura fiabesca a pirata, da cioccolatiere a gangster, quando recita lui le emozioni sono garantite. Gli manca solo l’Oscar, tre volte sfiorato, per coronare una carriera da divo e da sex symbol tra i più osannati del cinema mondiale, suggellata dall’intitolazione di una stella sulla prestigiosa Hollywood Walk of Fame.

1961 – Michael J. Fox: Leggi il suo nome e pensi, immediatamente, ai “viaggi nel tempo” di Marty McFly con la mitica DeLorean brevettata dal pittoresco scienziato Doc. Attore e doppiatore canadese naturalizzato statunitense, nato ad Edmonton, nella provincia dell’Alberta.

1981 – Natalie Portman Attrice e modella israeliana, naturalizzata statunitense, divenuta popolare, a livello internazionale, grazie al ruolo di protagonista de “Il cigno nero”, che l’è valso l’Oscar nel 2011.

1954 – Milena Gabanelli: È la freelance più famosa d’Italia, conduttrice di un programma (dal 1997 al 2016) che, a detta di molti, rappresenta il non plus ultra del giornalismo d’inchiesta.

Scomparsi oggi:

1870 – Charles Dickens: Riconosciuto come il più grande romanziere dell’età vittoriana e il fondatore del romanzo sociale, i suoi libri sono tra i grandi classici della letteratura mondiale. Nato a Portsmouth.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 5 Settembre: si celebra oggi Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre segna eventi storici, nascite illustri e la Giornata della Carità. Scopri cosa è accaduto in questa data, tra tragedie e grandi personalità.

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Torna alla home