Approfondimenti

Semiconduttori discreti: tutto quello che c’è da sapere sul tiristore

Redazione Infocilento

7 Giugno 2022

InfoCilento Social Cover

La corrente elettrica è una risorsa utilizzata in molti ambiti, in quanto il flusso di cariche che la costituisce genera un’elevata energia che può essere sfruttata non solo a livello lavorativo ma anche nella vita di tutti i giorni. Per riuscire a dominare l’elettricità e utilizzarla nel modo corretto si impiegano varie componenti, progettate con conduttori e semiconduttori, che consentono di dominare questa forza e tenerla sotto controllo, soprattutto se la potenza è particolarmente elevata.

InfoCilento - Canale 79

Uno dei dispositivi che può tornare utile in tal senso è il tiristore, che, in gergo viene anche chiamato SCR (Silicon Controlled Rectifier). Quest’ultimo è un piccolo oggetto che ha un aspetto molto simile ai diodi ma che si differenzia da questi può essere impiegato in situazioni specifiche, ad esempio per controllare malfunzionamenti o attivare dispositivi al momento giusto. Nel caso si operi con l’elettricità, quindi, è bene conoscerle meglio il tiristore e sapere qual è il suo funzionamento.

Cos’è il tiristore

Il tiristore semiconduttore a 4 strati è un componente di un circuito elettrico che consente di trasmettere un segnale solo in seguito all’applicazione di una specifica tensione. In presenza di questa, la corrente passa attraverso i vari semiconduttori di tipo P ed N, che si trovano tra l’anodo e il catodo e poi viene convogliata verso un terzo innesco, chiamato gate. Il valore che bisogna superare affinché sia trasmesso il segnale dipende dal sistema che si acquista e la conduzione permane fino a quando non si scende sotto un valore minimo di soglia o se c’è un’inversione di potenza. 

Qualora si stia cercando un tiristore di qualità si possono visitare siti specializzati in componentistica tecnica che operano in rete, nei quali si trovano esclusivamente prodotti di elevata qualità e si è certi di ottenere una spedizione sicura e veloce. L’assistenza tecnica dedicata e la cura con cui sono scritte le descrizioni nelle pagine del prodotto rende l’acquisto online migliore di quello nei negozi fisici, anche perché si può accedere alla piattaforma dove e quando di vuole.

Come funziona un tiristore

Il tiristore si presta a differenti utilizzi, proprio grazie alla grande disponibilità di sistemi che ci sono in commercio. Questi, come accennato, necessitano di soglie di tensione differenti per essere attivati, tale aspetto consente dei controlli precisi sulla commutazione del circuito che si può ottenere impiegando con queste strutture molto semplici. Anche il fatto di avere un parametro minimo da rispettare per mantenere l’attivazione della componente è un aspetto particolarmente rilevante da tenere in considerazione quando si impiega un tiristore. 

Per attivare o disattivare la struttura si possono sfruttare differenti imput, si parla di:

  • Una corrente che passa nel gate che inverte l’attivazione del dispositivo che, a questo punto, si blocca.
  • Un aumento di temperatura che determina un accrescimento della differenza di potenza che c’è tra anodo e catodo.
  • Un voltaggio troppo alto, maggiore della corrente continua. Fare attenzione a tale situazione perché le componenti potrebbero danneggiarsi irrimediabilmente.
  • Un aumento della tensione, come per il punto precedente, tale stato può rischiare di far esplodere il dispositivo.

Gli ambiti di utilizzo di un tiristore

Data la sua versatilità un tiristore può essere impiegato in differenti ambiti, normalmente sono usati per controllare la corrente elettrica alternata e regolarne la potenza che si modifica nel tempo. In alternativa possono fungere da interruttori magnetotermici, quindi, determinare l’interruzione dell’energia o, viceversa, favorire il flusso di corrente solo in determinate situazioni, quindi possono essere installati anche per proteggere l’intero circuito da eventuali danneggiamenti.

Altre volte, inoltre, possono trasformare la corrente alternata in corrente continua, in questo caso sono presenti all’interno di utensili che utilizzano l’elettricità per svolgere una specifica azione. In definitiva i tiristori sono dei componenti che tornano molto utili nella progettazione di un circuito elettrico, ecco perché non dovrebbero mancare mai nella dotazione di coloro che operano in questo campo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home