Attualità

Lo sport protagonista a Castellabate

Una giornata dedicata allo sport a Castellabate. Il comune si trasformerà in un grande contenitore di discipline e attività

Comunicato Stampa

2 Giugno 2022

In occasione della Giornata Nazionale dello Sport (5 giugno) il Comune di Castellabate in collaborazione con il CONI, Comitato Regionale Campania, ha organizzato un’iniziativa all’insegna dell’attività sportiva.

InfoCilento - Canale 79

La giornata si aprirà alle ore 09:30 presso la Cava dei Rocchi.

Giornata dello sport a Castellabate: il programma

Dopo la benedizione di Don Pasquale Gargione delle bandiere CONI e Bandiera Blu il Sindaco Marco Rizzo dichiarerà aperta la Giornata Nazionale dello Sport nel Comune di Castellabate, un grande contenitore di discipline ed attività sportive curate dalle associazioni sportive del territorio.

Per questo dalle ore 10:00 partiranno tante e diverse proposte sportive sull’intero territorio comunale.

Le discipline

Sarà possibile praticare Kayak, waterbike e canoa da Punta Tresino a Cava dei Rocchi grazie all’Associazione Circolo Nautico Punta Tresino e SUP (Stand Up Paddle) sulla spiaggia libera compresa tra Lido Giglio di mare e Le Coin de Anita. L’Associazione Castellabate a Vela si occuperà delle lezioni di vela presso Punta dell’Inferno nell’antico approdo dello Scario per coloro che volessero avvicinarsi al mondo della vela. Tratti liberi della spiaggia Lago Tresino, Bandiera Blu anche quest’anno, saranno location dei tornei di beach bocce. Per gli amanti del padel momenti di svago presso il Circolo Sporting Club Cilento.

Villa Matarazzo ospiterà  l’associazione Atletica Castellabate per delle gare rivolte a ragazzi dai 6 ai 14 anni. Nel corso dell’iniziativa ci sarà la dimostrazione delle manovre di utilizzo del defibrillatore, elemento indispensabile nelle attività sportive.

Per gli appassionati di beach volley l’appuntamento è presso Punta Tresino e per i football addicted la partita si disputerà in un mini torneo a quattro squadre presso il Campo Sunset Sport dove la giornata si concluderà alle ore 21:00 con le premiazioni ufficiali.

 Una giornata interamente dedicata allo sport per avvicinare tutti a questo incredibile e avvincente mondo.

Il commento

“Ci tengo a ringraziare il CONI nella figura del Presidente Regionale Sergio Roncelli e del Presidente Provinciale di Salerno Paola Berardino e in particolar modo il Dott. Marco Mansueto che ha curato unitamente agli uffici e assessorati competenti l’organizzazione di questo bel momento. Quella del 5 sarà una giornata molto importante con un programma ricco di proposte per avvicinarci tutti al mondo dello sport”, dichiara il Sindaco Rizzo.

“Un programma così ricco di diverse discipline sportive che permetteranno di avvicinare tante persone allo sport, non può che gratificarmi. Sono sempre più convinto dei grandi valori di cui il mondo dello sport è portatore per cui giornate come queste non possono che favorire la sensibilizzazione di tutti verso esso”, afferma il Consigliere Gianmarco Rodio.

“Questa giornata è anche l’occasione per valorizzare le tante realtà che praticano attività sportiva sul territorio , spesso facendo enormi sacrifici. Siamo orgogliosi che il CONI ci abbia scelto e  il nostro impegno sarà quello di promuovere questa giornata anche nei prossimi anni”, osserva il Consigliere Clemente Migliorino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Romito Trail 2025: sport, natura e passione nel cuore del Vallo di Diano

Duecento atleti al via provenienti anche dall'estero

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Torna alla home