Attualità

Rete Città Marciane in udienza dal Papa

Tanti fedeli, anche da Castellabate e Futani, hanno raggiunto Roma. La Rete Città Marciane in udienza dal papa

Redazione Infocilento

2 Giugno 2022

Giornata importante quella di ieri che ha visto protagoniste le Città Marciane a Roma. Il Presidente della Rete delle città marciane il Sindaco Marco Rizzo, accompagnato da alcune delegazioni marciane, si è recato in visita a Roma all’Udienza da Papa Francesco.

Il viaggio dal Papa per i rappresentanti della Rete Città Marciane

Molti sono stati i fedeli, anche dai comuni cilentani di Castellabate e Futani, che hanno voluto accompagnare le delegazioni in questo viaggio di fede nel nome di San Marco e San Pietro.

Organizzato e curato nei minimi dettagli, questo viaggio nella città capitolina ha segnato un grande passo nella storia di queste città unite appartenenti alla rete. Giornata unica ed emozionante, occasione di unione, spiritualità, condivisione, fede e devozione nel nome di San Marco Evangelista.

Il commento

“Pochi mesi fa eravamo stati qui a Roma con il nostro Patrono San Costabile. Essere di nuovo qui con questa Rete in nome di San Marco Evangelista è stato altrettanto emozionante. In queste occasioni la fede è portatrice di unione, condivisione e spiritualità. Ci tengo a ringraziare Giuseppe Semeraro e Don Antonio Quaranta, rispettivamente segretario e Assistente Ecclesiastico della Rete Marciana, per aver organizzato questo momento irripetibile e Don Pasquale Gargione per aver supportato con la sua presenza anche il questa occasione questa prestigiosa Rete”, afferma il Sindaco Marco Rizzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home