Attualità

Trentinara: nuove regole per viabilità e intrattenimento musicale

Il Comune di Trentinara vara le regole per la viabilità e l'intrattenimento musicale durante la stagione estiva. Ecco il provvedimento del sindaco

Emilio Malandrino

1 Giugno 2022

TRENTINARA. Nuove regole per la viabilità e l’intrattenimento musicale a Trentinara. E’ quanto previsto dal sindaco Rosario Carione. In vista dell’estate il primo cittadino, seguendo gli indirizzi dell’esecutivo, ha disposto l’attivazione della Zona a Traffico limitato in via Roma (tratto tra intersezione Piazzale della Pace e Piazza dei
Martiri e degli Eroi, ossia dal civico 2 al civico 32).

Viabilità, le regole a Trentinara

La ztl sarà attiva dal 25 giugno al 27 settembre, dalle ore 21 alle ore 6. Nei giorni festivi e prefestivi, invece, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 6.

Al contempo è stato previsto il divieto di sosta a carattere permanente, in ambedue i lati, nel tratto di strada di Via Porta Sottana dal numero civico 13 fino all’intersezione di Via Italia-Via Pastena. Istituito, infine, il parcheggio per soli residenti in via onsignor Pietro Guglielmotti e Via Panoramica Iª traversa con l’esposizione sul cruscotto del veicolo del Pass di colore Verde (zona C).

Le regole per la diffusione sonora

Per quanto riguarda la diffusione sonora di musica nei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, invece, da oggi (1 giugno) al 30 settembre sono previste le seguenti regole:

  • fino alle ore 00,30, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica, non
    prefestivi;
  • fino alle ore 01,30, il sabato e gli altri giorni prefestivi;
  • negli altri periodi dell’anno (dal 01 ottobre al 31 maggio):
  • fino alle ore 23,30, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, di venerdì e domenica, non
    prefestivi;
  • fino alle ore 00,30, nei giorni e sabato e gli altri giorni prefestivi;

La diffusione musicale non potrà avvenire prima delle ore 9,00 e tra le ore 13,00 e le ore 17,00.

Le sanzioni

La limitazione dell’orario di diffusione si applica sia all’interno che all’esterno dei locali e qualunque sia la fonte sonora di produzione, sia essa dal vivo o riprodotta con strumenti meccanici, elettronici o di altra natura.
Per chi viola le regole previste sanzioni fino a 500 euro.

Inoltre può essere prevista la chiusura per 24 (ventiquattro) ore, in caso di violazioni in materia di orari; per 3 giorni, in caso di violazione in materia di prescrizioni e/o autorizzazioni accessorie o in ipotesi di mancata osservanza delle norme e prescrizioni in materia di
inquinamento acustico (superamento dei limiti, disturbo della quiete pubblica, etc…)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home