Attualità

Trentinara: nuove regole per viabilità e intrattenimento musicale

Il Comune di Trentinara vara le regole per la viabilità e l'intrattenimento musicale durante la stagione estiva. Ecco il provvedimento del sindaco

Emilio Malandrino

1 Giugno 2022

TRENTINARA. Nuove regole per la viabilità e l’intrattenimento musicale a Trentinara. E’ quanto previsto dal sindaco Rosario Carione. In vista dell’estate il primo cittadino, seguendo gli indirizzi dell’esecutivo, ha disposto l’attivazione della Zona a Traffico limitato in via Roma (tratto tra intersezione Piazzale della Pace e Piazza dei
Martiri e degli Eroi, ossia dal civico 2 al civico 32).

InfoCilento - Canale 79

Viabilità, le regole a Trentinara

La ztl sarà attiva dal 25 giugno al 27 settembre, dalle ore 21 alle ore 6. Nei giorni festivi e prefestivi, invece, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 6.

Al contempo è stato previsto il divieto di sosta a carattere permanente, in ambedue i lati, nel tratto di strada di Via Porta Sottana dal numero civico 13 fino all’intersezione di Via Italia-Via Pastena. Istituito, infine, il parcheggio per soli residenti in via onsignor Pietro Guglielmotti e Via Panoramica Iª traversa con l’esposizione sul cruscotto del veicolo del Pass di colore Verde (zona C).

Le regole per la diffusione sonora

Per quanto riguarda la diffusione sonora di musica nei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, invece, da oggi (1 giugno) al 30 settembre sono previste le seguenti regole:

  • fino alle ore 00,30, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica, non
    prefestivi;
  • fino alle ore 01,30, il sabato e gli altri giorni prefestivi;
  • negli altri periodi dell’anno (dal 01 ottobre al 31 maggio):
  • fino alle ore 23,30, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, di venerdì e domenica, non
    prefestivi;
  • fino alle ore 00,30, nei giorni e sabato e gli altri giorni prefestivi;

La diffusione musicale non potrà avvenire prima delle ore 9,00 e tra le ore 13,00 e le ore 17,00.

Le sanzioni

La limitazione dell’orario di diffusione si applica sia all’interno che all’esterno dei locali e qualunque sia la fonte sonora di produzione, sia essa dal vivo o riprodotta con strumenti meccanici, elettronici o di altra natura.
Per chi viola le regole previste sanzioni fino a 500 euro.

Inoltre può essere prevista la chiusura per 24 (ventiquattro) ore, in caso di violazioni in materia di orari; per 3 giorni, in caso di violazione in materia di prescrizioni e/o autorizzazioni accessorie o in ipotesi di mancata osservanza delle norme e prescrizioni in materia di
inquinamento acustico (superamento dei limiti, disturbo della quiete pubblica, etc…)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home