Cilento

I Nomadi in concerto a Montesano sulla Marcellana

Domani (2 giugno) a Montesano sulla Marcellana il live "Solo esseri umani". Si apre il cartellone di Mirabiliae 3

Redazione Infocilento

1 Giugno 2022

Saranno “I Nomadi” con il live “Solo esseri umani”, in programma in piazza Gagliardi giovedì 2 giugno alle 21.30, i protagonisti dell’evento “Mirabiliae 3. Il concerto dei Nomadi apre ufficialmente il cartellone degli eventi del “Contest Mirabiliae 3” e l’Estate Montesanese 2022, che ritorna dopo lo stop dovuto all’emergenza pandemica.

Dal 2 Giugno inoltre sarà possibile usufruire di un nuovo percorso turistico nel Centro storico. Un percorso avveniristico che prenderà avvio dalla Chiesa di Sant’Anna, il Duomo di Montesano che, per la prima volta, sarà possibile visitare dalle famose e altissime guglie per ammirare il panorama circostante circostante. Un’esperienza unica che darà la possibilità di toccare il cielo con un dito. Nel percorso sono stati inseriti anche il Museo Civico, Palazzo Gerbasio con la Donazione Mazziotti – Di Celso, la Chiesa di S. Andrea, l’Assunta, i vicoli e la bellissima Piazza Castello con la sua torre.

“Il 2 giugno sarà un giorno di ripartenza, di speranza, anche di nuovi avvii per la valorizzazione del territorio di Montesano, all’interno del contesto del Vallo di Diano. L’evento principale dei Nomadi, un gruppo musicale storico, sempre accattivante, fortemente radicati nelle nostre aree, è finalizzato proprio a presentare una nuova cartolina di Montesano dopo il Covid 19” spiega il sindaco di Montesano, Giuseppe Rinaldi.  

Musica, turismo ma anche artigianato e meeting. Nel corso della giornata, infatti, sarà allestito in Piazza una mostra mercato artigianale con i prodotti tipici del territorio di Montesano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home