Cilento

Impallinato mentre torna a casa: paura per un giovane di Camerota

Impallinato mentre è in sella alla sua moto per far rientro a casa. Choc a Camerota. Il caso segnalato ai carabinieri

Carmela Santi

1 Giugno 2022

CAMEROTA. Impallinato con colpi sparati da un fucile a piombino mentre è in sella alla sua moto. Un episodio davvero inspiegabile ed increscioso quello accaduto ad un giovane di Marina di Camerota. Francesco Martuscelli ancora non riesce a credere a quanto gli è successo.

Impallinato mentre è in sella alla sua moto a Marina di Camerota: i fatti

Sabato sera il 25enne operaio presso un’autorimessa di Palinuro, esce di casa per andare in pizzeria con degli amici. Una serata come tante altre. Sale a bordo della sua moto e ad un certo punto avverte un terribile dolore al fianco destro. A stento riesce a mantenere il controllo del mezzo.

Stava attraversando via Sirena, una strada che si trova a pochi passi dal centro cittadino. Inizialmente il ragazzo non riesce a capire che cosa gli sia accaduto e il perché del forte dolore. Solo successivamente parlando con gli amici riesce a ricostruire i fatti.

Francesco a quel punto fa la scoperta: sugli indumenti che indossava ci sono dei piccoli fori. Sia sul giubbotto di pelle nera che sulla maglietta che aveva sotto c’erano dei buchi all’altezza del lato destro, proprio dove aveva avvertito l’improvviso dolore.

Alzando la maglia Francesco nota che sulla schiena ci sono delle bruciature, una particolarmente più evidente. Una ferita provocata dallo sparo che lo aveva colpito pochi minuti prima.

Una scoperta agghiacciante che lascia senza parole il giovane e i suoi compagni. Una situazione inspiegabile inizialmente poi l’episodio inizia ad apparire sempre più chiaro.

Le ipotesi

Qualcuno ha voluto lanciare un messaggio al giovane centauro. Forse la sua moto è troppo rumorosa e potrebbe dare fastidio a qualcuno. Francesco non lascia spazio a dubbi. Non è stato colpito in maniera accidentale. Era lui il bersaglio dell’autore del gesto. Il fucile a piombini è stato caricato e scaricato contro lui in maniera precisa e diretta.

Il commento

Volevano colpire proprio me – dice – mi sembra strano che qualcuno stesse con un fucile in mano in mezzo alla strada senza un obiettivo ben preciso”.

Francesco si è rivolto subito alla locale caserma dei carabinieri a cui ha raccontato l’accaduto per presentare la denuncia al momento contro ignoti, ma il giovane centauro spera di poter avere presto nome e cognome di chi gli sparato contro. Il giovane oltre al dolore causato dallo sparo ha rischiato di andare fuori strada

Il giovane superata la paura e lo sconcerto iniziale cerca di dare una spiegazione all’accaduto. “C’ero solo io in strada, per cui ero io il bersaglio. Una violenza vera e propria nei miei confronti.
Mi dispiace, perché non pensavo ci fossero persone così incivili. Se qualcuno vuol dirmi qualcosa può tranquillamente farlo senza armarsi con un fucile e sparare. Viviamo in un paese civile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home