Attualità

Vallo: all’Auditorium De Bernardinis va in scena la Divina Commedia per i bambini

Domani dalle 16:00 andrà in scena, all'Auditorium De Bernardinis, la Divina Commedia per bambini con il Teatro delle ombre

Roberta Foccillo

31 Maggio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Domani 1° giugno presso il Teatro Auditorium De Bernardinis, ci sarà un appuntamento con il Teatro per bambini, con la Divina Commedia rivolta ai bambini.

Cilento ARTE ETS, in collaborazione con il Comune, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha programmato due spettacoli dalle ore 16:00 e alle ore 18:00, con ingresso gratuito (1 genitore e bambino/ fino ad esaurimento posti) per il “Settecentenario di Dante Alighieri”; con il Teatro delle Ombre: La Divina Commedia raccontata ai bambini “inferno”.

Ci sarà un bellissimo spettacolo di teatro d’ombre, proiettato su lavagna luminosa per spettatori dai 5 ai 105 anni; a cura di Laura Nardi con Amandio Pinheiro, immagini di Laura Cortini.

Per le norme di sicurezza anticovid, saranno applicate le direttive vigenti nel giorno dello spettacolo. Per informazioni è possibile contattare il numero 3343266442.

Ecco com’è articolato lo spettacolo e come viene raccontato Dante ai bambini

Si può raccontare Dante ai bambini? In fondo le fiabe parlano di cose anche crudeli come la morte, rassicurandoci con la promessa della trasformazione e della “rinascita” finale. La Divina Commedia ci è servita da spunto per raccontare una grande fiaba sul senso della giustizia; sulle differenze tra il bene e il male, sull’eternità dell’anima“- dicono gli ideatori.

Questo spettacolo nasce da un laboratorio articolato in 10 incontri che hanno gettato le basi per la creazione dello spettacolo definitivo; costruito a partire dalle reazioni, curiosità, disegni e domande dei piccoli partecipanti.

Nella Divina Commedia raccontata ai bambini, stabiliamo una continua interazione con il pubblico di grandi e piccini, invitati a sostenere il racconto, con suoni e azioni, a interpretare un’anima o un diavoletto, sempre con spirito giocoso.

Il progetto si articola in 3 incontri: inferno, purgatorio e paradiso. Lo spettacolo, inoltre, ha fatto parte della Rassegna dei Piccoli Indiani del Teatro di Roma nel 2014 e della Rassegna il Teatro fa grande del Teatro di Roma nel 2016“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home