Attualità

Ana Mena infiamma Capaccio: «non vedo l’ora di visitare i templi»

Grande attesa per Ana Mena a Capaccio Paestum. L'artista sarà protagonista di Playmont presso l'ex tabacchificio

Comunicato Stampa

31 Maggio 2022

La presenza di Ana Mena infiamma Capaccio Paestum. La cantante e attrice spagnola, idolo dei giovani in tutto il mondo, giovedì 2 giugno sarà protagonista nell’ex Tabacchificio dove parteciperà a Playmont, il Festival Internazionale del Multimediale che verrà condotto dal duo comico Gigi e Ross.

InfoCilento - Canale 79

Ana Mena arriva a Capaccio Paestum

Ad attenderla centinaia e centinaia di fans a cui la star internazionale Ana Mena trasmette già il suo entusiasmo: “Sono felice di poter incontrare tante persone e molti giovani, per me non si tratta di un impegno di lavoro ma l’occasione per arricchirmi umanamente grazie all’opportunità offertami da don Patrizio Coppola. Inoltre non vedo l’ora di poter visitare gli antichi templi di Paestum e di stare insieme a tutti”.

Cos’è Playmont

Playmont è un’occasione unica di formazione e divertimento per tutti gli appassionati di PlayStation, Xbox e Nintendo Switch. “Dalle dieci alle diciannove di giovedì 2 giugno sarà possibile scoprire il mondo del Game e Cartoon Experience anche giocando.

E dalle ventuno si svolgerà la premiazione dei videogiochi con la presenza di Ana Mena”, spiega don Patrizio Coppola, meglio conosciuto come “Padre Joystick”, promotore e responsabile del progetto Playmont che con il Festival Internazionale del Multimediale offre un percorso formativo grazie a cui è possibile diventare protagonisti del meraviglioso mondo dei videogame. Informazioni e biglietti per la serata cliccando www.playmont.it

Il commento

“Siamo contenti che don Patrizio abbia deciso di scegliere Capacco Paestum per questo evento che attirerà tanti giovani e le loro famiglie. – spiega Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum – Si tratta di un evento importante per i valori positivi che sicuramente verranno trasmessi”.

Divertimento assicurato grazie anche alla conduzione di Gigi e Ross che promettono non poche sorprese a quanti giovedì giungeranno a Capaccio Paestum.

Per l’intera giornata, insieme agli studenti del Liceo Galilei di Piedimonte Matese, dell’IIss Vanvitelli di Lioni, del Convitto Nazionale Torquato Tasso di Salerno e dell’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta che hanno partecipato al concorso del Festival Multimediale Playmont, si avrà la possibilità di apprendere come realizzare un videogioco, passo dopo passo, grazie al supporto di esperti dalla comprovata esperienza nel settore videoludico.

Inoltre durante il Festival tra le tematiche trattate ci saranno immigrazione, bullismo, criminalità minorile, devianza sociale, dipendenze, disagio, emarginazione, povertà. E sarà possibile utilizzare otto videogiochi realizzati dai giovani studenti degli istituti scolastici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Torna alla home