Attualità

Corisa4, passività da capogiro: “Ricadranno sugli utenti, Ametrano si dimetta”

Pubblicati i dati sulla situazione contabile del Corisa4. Disavanzo di nove milioni di euro al 2014. Bruno (PD): "Situazione che ricadrà sugli utenti, Ametrano si dimetta".

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2016

Pubblicati i dati sulla situazione contabile del Corisa4. Disavanzo di nove milioni di euro al 2014. Bruno (PD): “Situazione che ricadrà sugli utenti, Ametrano si dimetta”.

La situazione del Corisa4 è disastrosa. E’ quanto emerge dal bilancio del consorzio che si occupa della raccolta rifiuti in Cilento. Il disavanzo al 31 dicembre del 2013 toccava già i 5 milioni di euro. A questo si è aggiunta una perdita di esercizio di 4 milioni di euro nell’anno successivo che ha portato il disavanzo totale, al 31 dicembre 2014, a ben 9 milioni di euro; una situazione allarmante che rischia di ricadere sulle tasche dei cittadini e che al momento pare realmente difficile da ripianare.

La diffusione dei documenti contabili della società ha immediatamente innescato polemiche. E’ tornato a puntare il dito contro il Corisa4 e la partecipata Yele, l’esponente del Pd Antonio Bruno che parla di “Numeri preoccupanti” ed evidenzia che la cifra di 9 milioni di euro è destinata a salire. Bruno, poi, attacca nuovamente il presidente della Yele Marcello Ametrano che di recente ha posto in essere azioni che non sono certo passate inosservate come la proroga decennale della società “sottraendo il diritto di voto al socio di maggioranza, il Corisa4” e la revoca del collegio dei revisori dei conti che sul caso si era espresso negativamente. Di qui l’invito alle dimissioni del consiglio di amministrazione della società ed in particolare al presidente Marcello Ametrano che “difende la poltrona e la leva di potere che esercita”. Infine un monito ai primi cittadini: “I sindaci devono prendere coscienza della situazione, spetterà ai comuni ripianare questi debiti di 9 milioni di euro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Torna alla home