Attualità

A tre cilentani l’onorificenza al Merito della Repubblica

Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la consegna delle onorificenze al merito della Repubblica a Salerno

Redazione Infocilento

27 Maggio 2022

Il prossimo 2 giugno si celebrerà il 76° anniversario della proclamazione della Repubblica, un momento fondante nella storia del Paese, che ci apprestiamo quest’anno a trascorrere, da un lato, con lo sguardo rivolto al futuro, sulla spinta del progressivo superamento dello stato di emergenza Covid-19; dall’altro lato, con il pensiero alle centinaia di migliaia di cittadini ucraini morti, feriti o in fuga dalla guerra, che è tornata a scuotere l’Europa.

Con questi sentimenti, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha organizzato una cerimonia che si terrà giovedì 2 giugno, alle ore 10.00, in Piazza Amendola e proseguirà all’interno del “Teatro Verdi” di Salerno per la consegna delle onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana”, concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa provincia.

La manifestazione sarà allietata dalla presenza, in piazza Amendola, dell’orchestra di fiati del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna, diretta dal maestro Luciano Marchetta e, al Teatro Verdi, dei maestri Daniele Gibboni e Annastella Gibboni (violino), Piero Gatto e Gerardina Letteriello (pianoforte).

Elenco insigniti delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana in provincia di Salerno:

ANGRI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Aniello GARGANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Salvatore MAIONE

BATTIPAGLIA

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Gerardo FESTA

CAMPAGNA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Daniele GIBBONI

CAVA DE’ TIRRENI

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Elio AUSILIO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Gianpietro MORRONE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Katiuscia PANICO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Mario POLVERINO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Carmine SILVESTRO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Antonio DI DOMENICO

CERASO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giovanni ESPOSITO

CONTURSI TERME

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giacomo MEZZO

EBOLI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Stefano LANZO

GIUNGANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sebastiano Maria TANASI

MONTECORVINO ROVELLA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Pietro ARENA

NOCERA SUPERIORE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luigi LANDI

PELLEZZANO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Lgt. Giovanni APICELLA

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Dott. Carmine SANTORO

PRIGNANO CILENTO

Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Lorenzo MANGONI

ROCCAPIEMONTE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Vincenzo BATTIPAGLIA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Enrico MOJA

SCAFATI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Alberto BERRINO

TRAMONTI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Domenico TAIANI

SALERNO

Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana Pasquale STANZIONE

Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe CANTILLO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe LISSA

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Enrico DE CRESCENZO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Daniele DI GUARDO

Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana Pietro FERRAIOLI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Carmine APICELLA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Alessandra PIRO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Rodolfo PUNZI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Carlo SIMONCINI

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home