Attualità

“L’inganno dell’alta velocità”: incontro a Vallo della Lucania

Appuntamento domani, sabato 28 maggio, a partire dalle ore 09:30 a Vallo della Lucania per discutere dell'alta velocità

Comunicato Stampa

27 Maggio 2022

Frecciarossa

VALLO DELLA LUCANIA. Sabato 28 maggio 2022, alle ore 9.30 la sala consiliare del comune di Vallo della Lucania ospiterà un importante convegno che esamina talune criticità normative, sociali ed economiche che interessano il piano predisposto da R.F.I. di realizzare una nuova linea di alta velocità lungo la direttrice Salerno-Reggio Calabria. Questo seguirà un percorso autostradale impervio, lungo e tortuoso che taglia fuori la linea tirrenica esistente, con le sue località turistiche del Cilento e di Maratea.

Tale progetto, secondo gli organizzatori, è in contrasto con il regolamento europeo sulle reti transeuropee, di cui fa parte la linea ferroviaria tirrenica.

All’incontro prenderanno parte, oltre ai rappresentanti delle Associazioni che hanno promosso l’evento (Codici, Comitato Alta Velocità nel Cilento e Oltre Pisacane), le associazioni degli operatori turistici ed esponenti di tutta la filiera istituzionale (l’europarlamentare Furore, i consiglieri regionali della Campania Cammarano e Pierro il senatore Francesco Castiello) unitamente ad altre personalità come l’on.le Alfonso Andria, l’avv. Giuseppe Ambrosio (segretario regionale di Codici) ed esperti come il dott. Erasmo Venosi, l’ing. Roberto Di Maria, il prof.Luigi Rossi e il prof.Paolo Beria.

Dopo i saluti iniziali del Sindaco di Vallo, l’on.le Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo aprirà i lavori con un collegamento in videoconferenza, conclusioni affidate all’avv. Franco Maldonato.

L’evento si inscrive nelle iniziative di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei vari livelli di governo sul rischio di una progressiva marginalizzazione della linea ferroviaria tirrenica, che solo un drastico mutamento di rotta potrebbe scongiurare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home