Attualità

Furto di cavi tra Padula e Sala Consilina: bloccati impianti di pompaggio

Furto di cavi tra Padula e Sala Consilina. Bloccati gli impianti del Consorzio di Bonifica. Danno da alcune decine di migliaia di euro

Redazione Infocilento

26 Maggio 2022

Un furto di cavi elettrici accompagnato ad atti vandalici presso l’impianto di San Giovanni, tra Padula e Sala Consilina, ha comportato l’interruzione dell’alimentazione elettrica con conseguente blocco degli impianti di pompaggio a servizio del serbatoio.

Ad una prima verifica dei danni risultano asportate diverse decine di metri di cavi elettrici tra il trasformatore, i quadri e le pompe di sollevamento, per un valore complessivo del danno di alcune decine di migliaia di euro.

«Si è provveduto ad effettuare segnalazione ai carabinieri che sono prontamente intervenuti per la costatazione del danno, mentre si è dato immediato corso alla procedura di acquisto dei cavi per attuare il ripristino degli impianti – fanno sapere dal Consorzio di Bonifica – I tempi di ripristino dell’impianto di sollevamento sono stimati in circa 20 giorni, durante i quali la distribuzione dell’acqua irrigua resta sospesa per la zona San Valentino di Padula e la zona tra Trinità e Fonti di Sala Consilina, entrambe a monte della Strada Statale n. 19. Il Consorzio si scusa con gli utenti del servizio irriguo ed assicura ogni sforzo per risolvere in tempi brevi l’inconveniente causato da un furto scellerato».

Gli impianti irrigui consortili servono un’area di circa 3000 ettari nei comuni di Sala Consilina, Teggiano, Padula, Sassano, Buonabitacolo e Montesano Sulla Marcellana. Dai primi giorni del mese di maggio è stato attivato il servizio di distribuzione dell’acqua alle aziende agricole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home