Approfondimenti

Drone FPV: un punto di vista tutto nuovo grazie alla videocamera

Redazione Infocilento

26 Maggio 2022

Patentino drone

Il mondo dei droni sta evolvendo sempre di più, se prima era dedicato solo a poche persone, ora tutti possono accedere a questi strumenti. Esistono tanti tipi di droni, alcuni si possono usare solo ad uso professionale, altri invece vanno bene anche ad uso dilettantistico. Si tratta di velivoli radiocontrollati con pilotaggio remoto, usati soprattutto per fare riprese di controllo dall’alto e per le attività militari e civili. Ma questo non è l’unico modo in cui vengono utilizzati, i droni infatti vengono pilotati anche per semplice e puro divertimento. Per utilizzare un drone c’è bisogno di un permesso speciale, a seconda del modello e dall’utilizzo che bisogna farne. Prima di cimentarsi in questo hobby è quindi fondamentale controllare tutti i regolamenti e procedere nel modo corretto.

Si è abituati a vedere i droni pilotati da hobbysti con un radiocomando o tramite il proprio smartphone ma questa non è l’unica soluzione. Esiste infatti il drone FPV, che sfrutta una tecnologia avanzata e all’avanguardia. Andiamo a scoprire tutto sui droni con videocamera FPV per capire come vivere l’esperienza di volo direttamente dai nostri occhi.

Come usare un drone FPV

Un drone FPV permette di vedere dove si sta volando in prima persona come se si fosse a bordo della macchina. Si tratta di un’esperienza immersiva ed emozionante che diventa ancora più adrenalinica quando si utilizzano flips estremi, osando con nuove manovre e tecniche. C’è maggiore libertà di controllo ma anche più strumenti da sfruttare per potersi divertire. Solitamente viene utilizzata da chi ama lo stile di volo drone racing, che consiste in una corsa ad ostacoli molto impegnativa. Senza la tecnologia FPV è praticamente impossibile riuscire ad utilizzare questo stile, perché permette di avere un controllo più completo.

Questo però non è il suo unico utilizzo, anzi, il drone FPV si usa anche in attività lavorative come nell’agricoltura o in determinate situazioni in cui c’è bisogno di perlustrare le zone ed effettuare dei controlli approfonditi. C’è anche chi utilizza questo tipo di drone semplicemente per divertirsi perché gli appassionati amano poter volare in prima persona, quindi diventa anche un mezzo per l’intrattenimento e il tempo libero.

La sigla FPV significa letteralmente “First Person View” e va ad indicare un sistema di pilotaggio remoto. Dal punto di vista pratico, questa tecnologia utilizza una videocamera FPV che è collegata ad un trasmettitore video. Quest’ultimo è in grado di mandare una diretta in live streaming al dispositivo che tiene in mano il pilota, che può essere uno smartphone o un altro dispositivo ma anche dei visori o degli occhiali. In questo modo è possibile avere un’esperienza di volo in prima persona. A differenza dei classici droni per hobbysti, il drone FPV si classifica in una fascia di prezzo medio-alta e si può acquistare già assemblato, una scelta adatta ai principianti. C’è chi decide di costruirsi il drone da solo ma bisogna fare attenzione ai materiali perché alcuni sono scadenti e rendono l’esperienza negativa, oltre al fatto che l’oggetto potrebbe rompersi velocemente. Se non si è pratici è meglio escludere questa soluzione e spendere un po’ di più ma avere un drone già pronto al volo.

Tutti gli stili di volo del drone FPV

Per poter scegliere il drone più adatto alle nostre esigenze dobbiamo prima conoscere tutti gli stili di volo, alcuni sono più conosciuti rispetto ad altri. Quelli più comuni sono il racing, il freestyle, il cinematic, il long range.

Il racing è un tipo di volo che consiste nel seguire un percorso disegnato in cui ci sono degli ostacoli da superare, come se fossimo nelle montagne russe ma senza binari. Si tratta di uno stile adatto a chi ha già esperienza nel campo perché serve parecchia pratica. Quello che bisogna fare è montare le parti più potenti sul drone mantenendo il peso al minimo mentre si resiste allo sfruttamento estremo delle performance. I principianti preferiscono il freestyle, dedicato a chi utilizza il drone per hobby. In questo stile di volo vengono fatte acrobazie in volo libero, non c’è nessuna regola da seguire, bisogna solo cercare di non schiantarsi addosso agli ostacoli. Il cinematic è invece uno stile dedicato alla realizzazione di filmati cinematografici e per farlo bisogna acquistare gli strumenti giusti. Nel long range, infine, si cerca di raggiungere delle distanze sempre maggiori mantenendo un’accelerazione costante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home