Cilento

300 giovani a Paestum per parlare di ambiente

Redazione Infocilento

26 Maggio 2022

CAPACCIO PAESTUM. Dal 27 al 29 maggio 2022 all’Oasi Legambiente di Paestum insieme a trecento giovani attivisti di tutta Italia per affrontare i temi legati all’ambiente e all’ambientalismo scientifico e progettare insieme un futuro più ecologico e sostenibile.

A Paestum il YOUth Climate Meeting per parlare di ambiente

La quarta edizione dello YOUth Climate Meeting, è un’opportunità concreta di confronto e formazione scientifica sui principali temi ambientali come Ecomafie, Economia Circolare, Giustizia Climatica.

Tre giorni intensi di workshop e tavoli tematici per prepararsi a partecipare attivamente al dibattito ambientale del Paese con consapevolezza. Per costruire insieme il futuro che vogliamo, giusto e pulito!

L’evento 2022

Lo YOUth Climate Meeting di quest’anno sarà anche un’occasione per sostenere da vicino le attività che il Circolo Legambiente di Capaccio Paestum svolge. Saranno presenti la presidente regionale Mariateresa Imparato, il presidente nazionale Stefano Ciafani, e numerosi dirigenti e formatori dell’associazione.

I partecipanti alloggeranno nei Campeggi MarePineta, Poseidonia e Villaggio dei Pini in località Torre di Mare. Le attività si svolgeranno tra l’Oasi Dunale e il MarePineta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home