In Primo Piano

Abbattimento dell’ecomostro di Sapri, scoppia la polemica. Accuse a Del Medico

L'iter scelto dall'amministrazione comunale per procedere all'abbattimento dell'ecomostro di Sapri ha suscitato polemiche dell'associazione "Sapri sono anch'io" che in un manifesto lancia dura accuse all'amministrazione.

Luisa Monaco

4 Gennaio 2016

L’iter scelto dall’amministrazione comunale per procedere all’abbattimento dell’ecomostro di Sapri ha suscitato polemiche dell’associazione “Sapri sono anch’io” che in un manifesto lancia dura accuse all’amministrazione.

SAPRI. Polemiche nella città capofila del Golfo di Policastro contro l’amministrazione Del Medico. A lanciare le accuse, tramite un pubblico manifesto, l’associazione “Sapri sono anch’io” che critica l’attuale governo cittadino per “lassoluta mancanza di programmazione, progettualità e pianificazione di qualsiasi intervento in grado di realizzare lo sviluppo e occupazione per la nostra comunità”.

Le polemiche riguardano vari settori ma il dito è puntato in particolare sulla questione dell’abbattimento del cementificio. Il comune è pronto ad iniziare gli interventi per poi rivalersi sui proprietari dell’area. Un procedimento, questo, contestato dall’associazione che si chiede come mai la giunta non abbia obbligato il privato a procedere immediatamente agli interventi anziché accollarsi i costi. “Le spese – si legge nel manifesto – sono stimate in 400000 euro; a conti fatti la nostra comunità dovrà accollarsi tale spesa aggravando la situazione delle famiglie già in grande difficoltà”. Ma al centro delle polemiche c’è anche l’iter che porterà all’abbattimento ritenuto “privo di logica né prospettiva futura” in quanto nella deliberazione si sottolinea che “se la società non restituirà al comune le spese l’area sarà annessa al patrimonio comunale: spendiamo 100 per avere 10 – denuncia l’associazione – in quanto quell’area senza un’ipotesi d’investimento, tanto varrà, poco più di niente”.

“Questa giunta – si legge ancora nel manifesto – è stata capace di buttare tutto alle ortiche, ipotesi di sviluppo mai ipotizzate nel nostro comune e adesso in assenza di qualsiasi idea si trastulla con queste amenità”.

“Non arretreremo di un passo – conclude l’associazione – consapevoli che se perseguita questa strada metterà definitivamente a tappeto le famiglie sapresi e l’ente comunale”. Di qui l’annuncio che verrà intrapresa ogni iniziativa nelle sedi competenti “per denunciare le gravi responsabilità che ogni amministratore si assumerà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home