Cilento

Roccadaspide, Direzione Futura: basta continui ricorsi contro sanità locale

«E’ fuori luogo e senza nessuna utilità tangibile la scelta legata ad attività di denuncia»

Comunicato Stampa

24 Maggio 2022

Ospedale di Roccadaspide

“I continui ricorsi contro la sanità locale stanno portando all’esasperazione, in negativo, della situazione sanitaria e chiudendo qualsiasi possibilità di un serio colloquio istituzionale”. Inizia così una nota del gruppo politico “Direzione Futura” in merito all’ospedale di Roccadaspide.

“Come gruppo consiliare di ‘Direzione Futura’ chiediamo pertanto al sindaco, alla luce delle indicazioni ricevute dalla maggior parte della popolazione di Roccadaspide e dei paesi limitrofi, di agire responsabilmente ritirando i ricorsi contro la sanità locale, come nuovo segnale, per aprire alla possibilità di ogni forma di tavolo istituzionale, sostenendo in maniera forte il lavoro della giunta regionale e ogni altra seria forma di collaborazione che l’Amministrazione intenderà intraprendere. – osservano – Bisogna impedire iniziative individuali scomposte e dannose affidando la questione ospedale ai soggetti competenti nell’ambito di tavoli istituzionali allargati. L’unica soluzione reale, lo continuiamo ormai a dire da mesi, è cambiare direzione!”.

Di recente i sindacati hanno lanciato l’allarme circa la possibilità di chiusura di 2 reparti: medicina e lungodegenza. A tal proposito il gruppo “Direzione Futura” esorta il sindaco a cambiare rotta.

“E’ fuori luogo e senza nessuna utilità tangibile la scelta legata ad attività di denuncia, demagogicamente pubblicizzata quotidianamente su tutte le testate giornalistiche salernitane. Questo atteggiamento è, inoltre, in contrasto con quanto promesso alla popolazione in campagna elettorale solo pochi mesi fa. – dichiarano – Che fine hanno fatto le tante promesse elettorali?! Le scelte intraprese risultano essere soltanto personalistiche, in quanto non vedono quasi mai la firma del sindaco, dell’assessore alla sanità e dei rappresentanti di tanti Comuni afferenti, ma vedono esclusivamente quella del vicesindaco. Non si può portare avanti un’idea di sanità che non è più al passo con i tempi e che impedisce, di conseguenza, di aprire degli opportuni tavoli di discussione istituzionale. Il Presidente De Luca, in un recente intervento, aveva invitato gli amministratori locali in generale ad evitare, giustamente, ‘certe pazzielle …’, perché la questione sanità è seria e i problemi partono da un livello nazionale e vengono poi affrontati dalla Regione con non poche difficoltà. Il vicesindaco, con il suo comportamento populista, sta chiudendo ogni tavolo di discussione istituzionale con inutili e dannosi ricorsi, che non corrispondono al corretto agire di una seria amministrazione!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home