Cilento

Agropoli, Sindaci dell’Unione a sostegno di Mutalipassi: è polemica

«Bassa e indecorosa condotta, di asservimento di una istituzione pubblica ad interessi personali e di parte»

Redazione Infocilento

24 Maggio 2022

Mario Capo

AGROPOLI. Scoppia la polemica dopo l’evento di presentazione della candidatura di Roberto Mutalipassi a sindaco di Agropoli. Diversi rappresentanti politici del territorio non hanno gradito le modalità con cui si è svolta la cerimonia, alla quale hanno presenziato anche i sindaci dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e il presidente dell’Ente, Franco Alfieri.

InfoCilento - Canale 79

A tutti loro dal palco è stato rivolto un saluto e un ringraziamento per la presenza. Ed è proprio questo, unito all’intervento di Alfieri che si è preso tutta la scena mettendo in secondo piano lo stesso Mutalipassi, che ha destato non poche critiche.

«L’Unione dei Comuni è una istituzione che fagocita risorse dal Comune di Agropoli. Sono soldi degli Agropolesi, di tutti i cittadini Agropolesi.
Non sono i soldi personali di un candidato né di uno sponsor di un candidato.
La gravità del fatto, dimostra che questa Unione non è al servizio del territorio ma e’ a servizio di una persona. È un atto palese è volgare di appropriazione personale di una istituzione pubblica
», dice Mario Capo, già consigliere comunale e rappresentante di Forza Italia.

Di qui un appello: «I Consiglieri dei Comuni dell’Unione facciano sentire la propria voce. Se l’unione parteggia per un candidato viene meno la caratteristica istituzionale e quindi si pone l’istituzione stessa nella condizione di divenire terreno di scontro politico».

Poi l’annuncio: «oggi stesso scriverò, come cittadino, al commissario prefettizio del Comune di Agropoli, affinché intervenga su questa bassa e indecorosa condotta, di asservimento di una istituzione pubblica ad interessi personali e di parte».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home