Approfondimenti

Cosa sono gli esports e quali sono i più conosciuti

Redazione Infocilento

23 Maggio 2022

Esports è un termine utilizzato per indicare le competizioni organizzate di videogiochi multiplayer.

InfoCilento - Canale 79

Gli Esports sono più comunemente giocati a livello professionistico e spesso utilizzano strutture sportive preesistenti, con squadre composte da giocatori professionisti.

Gli esports esistono dalla fine degli anni Sessanta, ma è solo negli anni Duemila che hanno preso piede come concetto mainstream.

Oggi gli esports sono enormi e sono diventati una fonte di intrattenimento per milioni di persone in tutto il mondo, oltre che ad attirare l’interesse dei bookmakers come https://1bet.eu.com/, ma cosa sono esattamente?

Cosa sono gli esports?

Esports è l’abbreviazione di electronic sports o electronic gaming. Il più delle volte si riferisce a competizioni di videogiochi multiplayer tra singoli o squadre che si sfidano davanti a un pubblico.

I giochi esport più popolari includono gli sparatutto in prima persona come Counter-Strike: Global Offensive (CS:GO), i MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) come Dota 2 o League of Legends (LoL), i giochi di combattimento come Super Smash Bros, i giochi di strategia in tempo reale come StarCraft II o StarCraft: Remastered e simulazioni sportive come FIFA 22 Ultimate Team (FUT).

Alcuni titoli sono diventati così popolari da non essere più considerati solo “esports”, ma piuttosto videogiochi mainstream a sé stanti.

Quali sono gli esports più famosi

Ecco alcuni dei titoli di esports più popolari:

League of Legends

League of Legends è un multiplayer online battle arena (MOBA) sviluppato e pubblicato da Riot Games per Microsoft Windows e macOS.

Il gioco segue un modello freemium ed è supportato da microtransazioni, ispirate alla mod Defense of the Ancients.

Dota 2

Dota 2 è un altro MOBA sviluppato da Valve Corporation. Presenta due squadre di cinque giocatori che controllano ciascuno un singolo eroe, con l’obiettivo finale di distruggere “l’Antico”, o struttura centrale, dell’avversario”.

Counter-Strike: Global Offensive (CS:GO)

Counter-Strike: Global Offensive (CS:GO) è uno sparatutto in prima persona sviluppato da Hidden Path Entertainment e Valve Corporation.

È uno degli sparatutto competitivi più popolari nella storia degli eSport grazie alla sua semplicità e profondità; è anche uno dei giochi più popolari tra gli spettatori di Twitch.

Overwatch

Si tratta di uno sparatutto in prima persona in cui i giocatori competono tra loro nei panni di eroi di diversi Paesi.

Il gioco è stato rilasciato nel 2016 e conta più di 35 milioni di giocatori in tutto il mondo.

Fortnite

Fortnite è un videogioco online sviluppato da Epic Games che combina elementi di sopravvivenza, costruzione, esplorazione e gestione delle risorse con combattimenti frenetici per un massimo di quattro giocatori.

Utilizza lo stesso editor di mappe utilizzato in Fortnite Battle Royale, che permette ai giocatori di costruire i propri mondi utilizzando le risorse di Fortnite Battle Royale.

Call of Duty

Il franchise di Call of Duty è uno dei più grandi della storia dei videogiochi e la sua scena esports non è da meno.

Ogni anno si tengono tornei da oltre 1 milione di dollari, con altri milioni di premi in palio. I giocatori di Call of Duty competono su diverse piattaforme, tra cui Xbox One, PlayStation 4 e PC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Torna alla home