Attualità

Camerota, M gigante sulla spiaggia: svelato il mistero

L’iniziativa è stata una trovata pubblicitaria

Ernesto Rocco

23 Maggio 2022

Trovata pubblicitaria? Esatto, proprio così. La ‘M’ gigante che è apparsa sabato sulla spiaggia di Cala d’Arconte a Marina di Camerota non è altro che propaganda. Ma legata a cosa? A svelarlo è stata questa mattina l’organizzazione che c’è alle spalle di un nuovo evento in programma a giugno proprio sul mare del borgo turistico cilentano. ‘Emme-Fest’ è il suo nome ma gli ospiti e la data non sono stati ancora resi noti. 

«Si tratta di un evento musicale che si svolgerà sul lungomare di Marina di Camerota – fa sapere il gruppo di ragazzi che si occupa dell’organizzazione – sarà una manifestazione all’insegna del divertimento, rivolta soprattutto ai giovani. L’idea è nata in poco tempo e dinanzi ad una pizza abbiamo buttato giù le linee guida. Ora, a pochi giorni dalla manifestazione, siamo pronti per regalare al Cilento un nuovo format».

«In queste settimane abbiamo incontrato varie organizzazioni del territorio, come i ragazzi di ‘Music First Cilento’, ‘One night’, ‘La Combriccola’ e ‘Papillon eventi’. Sono tutti cilentani e con diversi anni di esperienza alle spalle. Alla base del nostro progetto c’è l’unione e la cooperazione. Il Cilento è un territorio unico, dal valore paesaggistico e culturale impressionante. Se ragioniamo e lavoriamo insieme, unendo idee e forze, non ci batte nessuno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home