Approfondimenti

DE ROSA ALLA POLITICA BATTIPAGLIESE: “L’AREA DELL’EX INTERPORTO È UNA RISORSA A PATTO CHE SI FACCIANO SCELTE GIUSTE E CONDIVISE”

Redazione Infocilento

21 Maggio 2022

Ospitati nella cornice dell’Hotel San Luca di Battipaglia è andata ieri in scena l’incontro “Logistica e Trasporti per un Mezzogiorno sempre più veloce”, organizzato dalla segreteria del PD di Battipaglia. L’appuntamento ha posto l’accento sulla necessità di una svolta nel settore della Logistica all’interno del territorio battipagliese. Per l’occasione hanno posto i loro saluti Anna Raviele, segretario PD Battipaglia, Luigi D’Acampora, capogruppo consiliare PD Battipaglia e Antonio Apadula, segretario generale della CGIL Salerno. A seguire gli interventi di Antonio Visconti, presidente del Consorzio Asi Salerno, Amedeo D’Alessio, segretario generale Filt-Cgil Campania e Luca Cascone, presidente Commissione Trasporti Regione Campania. Conclusioni affidate all’onorevole Piero De Luca, vice presidente Gruppo PD alla Camera dei Deputati.

InfoCilento - Canale 79

Subito dopo la relazione del presidente dell’Asi, Visconti, è stato il turno del Ceo di SMET, Domenico De Rosa, intervenuto in qualità di esperto del settore in virtù dei tanti anni di esperienza, nazionale ed internazionale.

De Rosa ha analizzato dapprima le criticità del territorio per poi affrontare il discorso sulle potenzialità.
Apprezzo molto la volontà di riunire ed ascoltare le parti sociali e produttive insieme in un confronto – ha dichiarato il Ceo di Smet – Rispetto alla tematica della logistica del territorio di Battipaglia ma in generale della provincia di Salerno penso sia molto importante organizzare accuratamente la strategia. Battipaglia ha vissuto e vive una situazione complicata. Serve riprendere in mano il discorso, come bene ha evidenziato il dottor Visconti, citando l’esperienza dell’area dell’ex interporto e, di conseguenza, dell’aeroporto. Oggi abbiamo un aeroporto in una condizione che non conosco ma certamente non mi sembra di prendere aerei da questo scalo”.

Le notizie dall’Europa infine non prospettano scenari positivi se non si prenderanno scelte decisive.
Pochi giorni fa è stata approvata una legge dalla Commissione Ambiente dell’Unione Europea – spiega De Rosa – che punta a tassare i trasporti secondo il sistema ETS in base alle emissioni di Co2. Questa misura può essere per il nostro territorio altamente disastrosa se non si affrontano oggi queste scelte europee”.

Da qui l’appello finale alla politica.

La politica deve fare delle scelte – sentenzia il Ceo di SMET – Si fanno investimenti enormi, come quelli previsti dal PNRR, ma bisognerà valutare che benefici reali ne avrà il Sud. Salerno è già piena di spazi candidati al trasporto via nave ma ancora non riesce ad accogliere le giganavi da 500 camion, costretti a sbarcare al porto di Civitavecchia. Perché non candidare Battipaglia da ricettore del porto di Salerno con un progetto condiviso anche sull’area dell’ex Interporto? Alla politica chiediamo ancora una volta di effettuare valutazioni sui costi-benefici riguardo le azioni da compiere. Il PNRR deve essere tagliandato. Vi sono troppi progetti dove sono stanziati decine di miliardi ma nessun reale valore, solo per completare una spesa. Il piano, tra l’altro, ricordo che è una nuova emissione di debito che se non creerà le basi per un ulteriore sviluppo, rischia di complicarci la vita ancora di più per il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home