Attualità

Cilento: comuni 3 giorni senz’acqua. Ecco il piano della Prefettura

Comuni Asis del Cilento senz'acqua. La Prefettura vara il piano per limitare i disagi. Previsto anche l'impiego di autobotti

Comunicato Stampa

20 Maggio 2022

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nei giorni scorsi un primo incontro convocato per la pianificazione delle attività da porre in essere in relazione ai lavori di realizzazione della “Variante” al tracciato della condotta DN 1600 dell’acquedotto del “Basso Sele” nel comune di Campagna, programmati dalla ASIS – Salernitana Reti ed Impianti s.p.a., individuata dalla Regione Campania quale soggetto gestore dell’acquedotto.

In particolare, i lavori di allacciamento della condotta di bypass dell’impianto saranno effettuati nei giorni 23, 24 e 25 maggio prossimi e comporteranno la sospensione dell’erogazione della fornitura idrica nei territori dei comuni di Agropoli, Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Pontecagnano Faiano e Serre – gestiti da ASIS – nonché di Albanella, Campagna, Capaccio Paestum, Castellabate, Contursi Terme, Ogliastro Cilento e Salerno, che gestiscono autonomamente la rete idrica.

In previsione dell’interruzione, è stato predisposto un piano, definito negli aspetti di dettaglio in una successiva riunione convocata stamane dalla Prefettura, alla quale hanno partecipato la Protezione Civile Regionale, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, le Forze di Polizia, l’ASL di Salerno, il Consorzio di Bonifica di Paestum, il Comprensorio Militare di Persano, gli enti gestori del servizio idrico (tra cui Sistemi Salerno per il comune capoluogo), oltre ai rappresentanti dei comuni interessati e alla ASIS, allo scopo di assicurare una fornitura sostituiva di acqua non potabile a supporto della popolazione.

Al riguardo, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco provvederà all’invio delle proprie autobotti per alimentare le numerose strutture “sensibili” presenti sul territorio, quali ospedali, cliniche e centri dialisi. Analogamente, la Protezione Civile Regionale garantirà l’invio di autobotti in aggiunta a quelle messe a disposizione dagli Enti locali e dai gestori del servizio idrico. Anche il Comprensorio militare di Persano assicurerà la presenza di un’autobotte, in caso di necessità, per la parte alta del comune di Albanella.

A partire dalla mattina di lunedì 23 maggio, presso la Prefettura di Salerno, si riunirà una “cabina di regia”, con la presenza di tutti gli attori coinvolti, per monitorare costantemente la situazione ed intervenire per rimodulare tempestivamente la pianificazione adottata sulla base delle diverse esigenze che dovessero emergere nei territori interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home