Attualità

Fidapa di Castellabate, grandi emozioni con la Cerimonia delle Candele

Il rito internazionale consente alle socie di unirsi idealmente a tutte le sorelle delle altre sezioni d’Italia e del mondo

Comunicato Stampa

20 Maggio 2022

Si è svolta ieri sera, presso l’hotel “L’Approdo” di San Marco di Castellabate, la Cerimonia delle Candele organizzata dall’associazione Fidapa presieduta da Roberta Piccirillo. Il rito internazionale consente alle socie di unirsi idealmente a tutte le sorelle delle altre sezioni d’Italia e del mondo impegnate come loro a promuovere principi di sorellanza e sensibilizzare l’opinione pubblica alle problematiche legate alla discriminazione di genere, nella speranza di un futuro migliore.

Durante la Cerimonia il maestro orafo Gerardo Sacco ha raccontato il suo libro “Come l’araba Fenice”, nato durante il ricovero a causa del coronavirus e presentato la sua nuova collezione di gioielli. “Ho trasformato una brutta esperienza in qualcosa di positivo, da qui nascono la collezione di gioielli dedicata alla Divina Commedia e il libro scritto con il giornalista Francesco Kostner – ha dichiarato l’artista crotonese – Mi sono sentito come l’Araba Fenice che risorge dalle sue ceneri”

Presente alla Cerimonia il consigliere Gianmarco Rodio e il vicesindaco Luigi Maurano che si è espresso cosi: “Porto il saluto dell’intera amministrazione, diamo il benvenuto al maestro Sacco qui a Castellabate perché quando ci sono questi eventi ben organizzati dalla Fidapa, che è sempre molto attenta all’aspetto culturale e qualitativo, il comune di Castellabate accetta volentieri l’invito. Queste opere, queste testimonianze e questa arte serve ad arricchirci e questo arricchimento ci porta ad essere migliori.”

Una Cerimonia ricca di emozioni, nel corso della serata, la Fidapa di Castellabate ha dato il benvenuto a tre nuove socie e il momento più coinvolgente è stato l’accensione delle candele di diversi colori, in rappresentanza di tutte le nazioni che aderiscono alla BPW International.

Ha moderato l’incontro Enrico Nicoletta responsabile promozione turistica e culturale di Castellabate, che ha dichiarato: “Il maestro orafo Gerardo Sacco ha presentato il libro “come L’Araba Fenice” e la sua nuova collezione di gioielli in un contesto paesaggistico e naturalistico che non ha eguali ed è stato molto bello in una Cerimonia delle Candele che vede la Fidapa ancora protagonista di iniziative che caratterizzano il nostro territorio”

“La cerimonia delle candele è l’evento più importante ed emozionante dell’anno sociale, noi ci siamo unite alla BPW Internazionale e accendiamo una candela per tutti gli stati e per tutte le sorelle nel mondo, cosi come loro fanno con noi. – queste le parole di Roberta Piccirillo, presidente della sezione Fidapa di Castellabate – Quest’anno è ancora più sentito perché ci siamo unite alle sorelle dell’Afghanistan e dell’Ucraina che stanno attraversando un momento molto difficile. La serata è stata coronata dalla presenza di Gerardo Sacco, per noi è l’orgoglio del sud e le candele hanno rappresentato un segno di pace per tutto il mondo, come l’araba fenice di Gerardo Sacco, abbiamo tutti bisogno di rinascere.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home