Attualità

Tutto pronto per la riapertura Sacro Monte di Novi Velia

Completata la manutenzione della strada e dei sentieri. Tutto pronto per la riapertura del Sacro Monte di Novi Velia

Redazione Infocilento

19 Maggio 2022

Monte Gelbison

“Dopo un anno di attesa siamo tutti ansiosi di risalire il Gelbison per andare in pellegrinaggio al santuario che più ci rappresenta: Maria Santissima del Sacro Monte di Novi Velia.” Così in una nota congiunta Carmine Laurito Presidente della Comunità Montana “Gelbison Cervati” e Sindaco di Cannalonga, Adriano De Vita, Sindaco di Novi Velia e Antonio Sansone, Sindaco di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

Il maltempo e le intemperie hanno posto sul percorso che conduce al Santuario, pietrame, rovi, e fogliame durante l’inverno e i temporali di questi ultimi mesi, hanno causato sversamenti di fiumiciattoli sul percorso, ma gli operai della comunità montana Gelbson Cervati hanno provveduto a sistemare tutto.

“Il lavoro di riassestamento del percorso è stato compiuto con precisione e rispetto. Rispetto per un luogo di fede che i nostri avi hanno percorso anche a piedi per anni, e per la natura che, madre generosa, ci accoglie nella sua magnifica bellezza – fanno sapere dall’Ente montano – Rispetto per i pellegrini che arriveranno per tutta l’estate a rinnovare il loro cammino al Santuario del Cilento che è nella storia della nostra gente”.

Gli amministratori aggiungono: Siamo partiti dal tratto stradale, curando l’asfalto, le buche e la pulizia del cammino che da Novi Velia sale sino alla cima del monte. Abbiamo pulito i sentieri, i percorsi antichi che, prima i monaci e poi i primi pellegrini, hanno scalato per andare a pregare la statua della Madonna del Sacro Monte di Novi, abbeverandosi alle fonti, come quella di Fiume Freddo e ai ruscelli incontrati arrampicandosi sui pendii. Infine abbiamo riordinato le basole in pietra della pavimentazione che dalla Croce di Rofrano portano al sagrato del Santuario, il percorso finale, spettacoloso che tutti percorriamo per arrivare, esausti ma felici, alla vetta”.

Domenica 29 maggio si rinnoverà la festa che raduna sul Gelbison pellegrini da tre regioni del Mezzogiorno; “grazie al lavoro dei nostri operai, potranno agevolmente raggiungere l’agognata meta che si apre tra lentischi, felci e faggi. Auguri di una felice scalata al monte Gelbison, cuore della nostra terra, patrimonio da difendere e rispettare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home