Attualità

Seconda edizione di “Pollica in fiore” per valorizzare il borgo cilentano

Torna la seconda edizione di Pollica in fiore per valorizzare i balconi e il borgo cilentano. Ecco i dettagli

Redazione Infocilento

19 Maggio 2022

Balcone fiorito

POLLICA. “Pollica in fiore”;seconda edizione, un evento organizzato dalla Pro Loco Pollica in collaborazione con il Comune di Pollica; dove verrà messa in rilievo la bellezza dei nostri borghi collinari con i profumi e i colori della primavera.

InfoCilento - Canale 79

Abbellisci il tuo balcone: l’iniziativa a Pollica

Nell’ambito di questa iniziativa, tutti i titolari di balconi, finestre, davanzali, scalinate, facciate, terrazzini e cortili, residenti e non, dei borghi di Pollica, Galdo, Celso e Cannicchio;sono invitati ad allestirli con fiori di stagione, partecipando così (previa ISCRIZIONE GRATUITA) alla seconda edizione del concorso “POLLICA in Fiore”, che inizierà nella giornata del 20 Maggio per concludersi il giorno 30 Giugno.

Il regolamento per partecipare

Lo scopo del concorso è quello di valorizzare e abbellire i nostri borghi collinari attraverso composizioni floreali. Tema del concorso è l’abbellimento floreale di balconi, finestre, davanzali, scalinate, facciate, terrazzini,cortili, con fiori e/o piante messe a dimora o in vasi.

La scelta della tipologia delle essenze è libera, ma deve intonarsi all’ambiente circostante e rispettare le finalità del concorso.

Non sono ammessi gli arredi verdi eseguiti con l’impiego di piante secche, sintetiche e fiori finti di alcun genere.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita; ed aperta a tutti i residenti e proprietari di balconi, davanzali,finestre, scalinate, facciate e terrazzini dei borghi Collinari di Pollica, Celso, Galdo e Cannicchio.

L’adesione dovrà avvenire presentando presso le attività commerciali preposte a raccogliere le adesioni; oppure consegnando ad un membro della Pro Loco il modello di adesione entro oggi.

Sarà possibile ritirare il regolamento ed il modulo di adesione presso l’attività commerciale “Il Tulipano”.

Un’apposita giuria nominata dalla Pro Loco determinerà, recandosi presso gli allestimenti dei concorrenti,oppure valutando gli allestimenti tramite foto, il vincitore sulla base:- della varietà dei fiori e delle piante;- dell’accostamento, della varietà dei colori e della fantasia.

Mentre il “popolo” di Facebook, tramite le foto scattate da un componente della Pro Loco e caricate sulla nostra Pagina Pro Loco Pollica, decreterà tramite i Like (“Mi Piace”) il vincitore del premio Social.

Il periodo di valutazione inizierà non appena sarà caricato l’album contenente tutte le foto degli addobbi sulla pagina.

Gli allestimenti dovranno essere conservati almeno fino al 30 Giugno. A tutti i partecipanti sarà riservato uno sconto del 10% sull’acquisto di piante e fiori presso il negozio “Il Tulipano” in via Dante Alighieri a Pollica.

Ad ogni partecipante verrà consegnata un etichetta con un numero identificativo da esibire in una delle composizioni, che ne comprova la partecipazione.

La Premiazione sarà effettuata in una manifestazione organizzata dalla Pro Loco. I premi saranno saranno così ripartiti: Vincitore “Il Balcone più Bello” – Targa premio + Buono di Euro 200 Vincitore Premio “S@cial”(il più votato su Facebook) – Targa premio + Massaggio Realax presso IKIGAI , Massaggi e Benessere di Giuditta Zammarrelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home