Attualità

Respinto attacco hacker: InfoCilento.it torna pienamente operativo

Attacco hacker ai danni di InfoCilento.it ma i sistemi informatici non sono stati violati. Da oggi il portale torna funzionante

Redazione Infocilento

19 Maggio 2022

Hacker

Ripristinata la normale funzionalità di InfoCilento.it dopo un attacco informatico durato oltre 48 ore. Al momento non è chiara l’origine del tentativo di manomissione dei sistemi, che potrebbe essere comunque collegato alle azioni poste in essere nelle ultime settimane da parte di hacker russi.

InfoCilento - Canale 79

Attacco hacker: ancora ignote le origini

Questi ultimi hanno già compromesso altri siti, anche istituzionali, come quello del Senato, del Ministero della Difesa, della Scuola, dell’Istituto Superiore di Sanità, di alcune società di servizi e dell’Aci.

Nel caso di InfoCilento.it i sistemi di protezione e il servizio tecnico hanno consentito di respingere gli attacchi ed evitare la compromissione delle infrastrutture. Nessun dato è andato perso, né è stata messo a rischio la sicurezza dei lettori.

I disagi

Negli ultimi giorni, però, alcuni utenti hanno avuto difficoltà ad accedere al portale. Sul caso sarà presentata denuncia alle forze dell’ordine.

Non sarebbe la prima volta che InfoCilento.it viene preso di mira da hacker a scopo politico. Nel 2015 i sistemi furono violati per lanciare messaggi propagandistici del partito filo-curdo in Turchia. Da allora le infrastrutture di InfoCilento.it e le strutture informatiche sono state potenziate e trasferite su server esteri.

Buon compleanno InfoCilento.it

All’alba dei suoi 17 anni, quindi, il più grande portale del territorio torna pienamente funzionante.

Ad oggi InfoCilento.it è il primo sito d’informazione dell’area sud della Provincia di Salerno, sia per numero di lettori che per seguito sui canali social (Facebook, Instagram, Twitter, Tik Tok, Pinterest). Inoltre è tra i primi 362 siti in Italia con oltre 80mila accessi quotidiani.

Il suo pubblico non proviene soltanto dall’Italia ma da quasi 100 Paesi: Europa, Stati Uniti, Cina, Canada, Australia, Russia, Argentina, Brasile o territori meno conosciuti come lo Yemen, Belize, Mauritius, Cocos Islands, Iran, Madagascar e tante altre Nazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home