Attualità

Respinto attacco hacker: InfoCilento.it torna pienamente operativo

Attacco hacker ai danni di InfoCilento.it ma i sistemi informatici non sono stati violati. Da oggi il portale torna funzionante

Redazione Infocilento

19 Maggio 2022

Hacker

Ripristinata la normale funzionalità di InfoCilento.it dopo un attacco informatico durato oltre 48 ore. Al momento non è chiara l’origine del tentativo di manomissione dei sistemi, che potrebbe essere comunque collegato alle azioni poste in essere nelle ultime settimane da parte di hacker russi.

Attacco hacker: ancora ignote le origini

Questi ultimi hanno già compromesso altri siti, anche istituzionali, come quello del Senato, del Ministero della Difesa, della Scuola, dell’Istituto Superiore di Sanità, di alcune società di servizi e dell’Aci.

Nel caso di InfoCilento.it i sistemi di protezione e il servizio tecnico hanno consentito di respingere gli attacchi ed evitare la compromissione delle infrastrutture. Nessun dato è andato perso, né è stata messo a rischio la sicurezza dei lettori.

I disagi

Negli ultimi giorni, però, alcuni utenti hanno avuto difficoltà ad accedere al portale. Sul caso sarà presentata denuncia alle forze dell’ordine.

Non sarebbe la prima volta che InfoCilento.it viene preso di mira da hacker a scopo politico. Nel 2015 i sistemi furono violati per lanciare messaggi propagandistici del partito filo-curdo in Turchia. Da allora le infrastrutture di InfoCilento.it e le strutture informatiche sono state potenziate e trasferite su server esteri.

Buon compleanno InfoCilento.it

All’alba dei suoi 17 anni, quindi, il più grande portale del territorio torna pienamente funzionante.

Ad oggi InfoCilento.it è il primo sito d’informazione dell’area sud della Provincia di Salerno, sia per numero di lettori che per seguito sui canali social (Facebook, Instagram, Twitter, Tik Tok, Pinterest). Inoltre è tra i primi 362 siti in Italia con oltre 80mila accessi quotidiani.

Il suo pubblico non proviene soltanto dall’Italia ma da quasi 100 Paesi: Europa, Stati Uniti, Cina, Canada, Australia, Russia, Argentina, Brasile o territori meno conosciuti come lo Yemen, Belize, Mauritius, Cocos Islands, Iran, Madagascar e tante altre Nazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home