Attualità

Agropoli, OCilento ancora in campo per l’accoglienza ucraina: “Supportateci”

Fin ora accolti più di 200 profughi. Nonostante l'amministrazione non sia più in carica l'attività dei volontari prosegue

Comunicato Stampa

19 Maggio 2022

AGROPOLI. Lo sportello di Orientamento ed Accoglienza dei profughi ucraini istituito con la delibera di giunta del 4 marzo su proposta dell’ex assessore Vanna D’Arienzo, nonostante la caduta dell’amministrazione Coppola, continua a fornire assistenza alle numerose famiglie ucraine arrivate in Cilento.

Grazie al costante e responsabile impegno delle volontarie dell’associazione O Cilento, più di 320 profughi hanno trovato alloggio, espletato le prime formalità burocratiche; sono stati e continuano ad essere forniti di beni di prima necessità quali vestiario e cibo; numerosi bambini sono stati iscritti negli istituti scolastici, e vengono seguiti passo passo dalle volontarie per la mediazione linguistico-culturale.

Il lavoro di O Cilento è stato riconosciuto anche dal Consolato Generale dell’Ucraina di Napoli: il console Vassyl Shvez ha ufficialmente delegato l’associazione a disbrigare una serie di pratiche legate alla regolarizzazione della permanenza dei profughi sul territorio.

Ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, le volontarie accolgono gli ucraini presso l’aula consigliare del Comune di Agropoli.

Attualmente si stanno portando avanti le pratiche per l’ottenimento da parte della Questura di Salerno del Permesso di Soggiorno per motivi di Protezione Temporanea.

Inoltre, le volontarie sono attive nella creazione di una rete di solidarietà tra privati ed imprese per sostenere le famiglie di rifugiati in difficoltà economica.

Qualora qualcuno volesse contribuire a sostenere tale operato può fare una libera donazione al seguente codice IBAN:
IT65 M070 6676 0200 0000 0424 041

“Con i soldi raccolti dalle donazioni, l’associazione provvederà ad acquistare e distribuite cibo, in maniera equa alla famiglie bisognose” – dichiara la presidente Olga Yegorova, che ha nel suo dna l’Ucraina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home