Attualità

Mancata consegna degli atti per l’organizzazione distretto sanitario di Roccadaspide: Comune al Tar

«Atteggiamento gravemente omissivo e poco collaborativo e in contrasto con i principi di trasparenza della Pubblica Amministrazione»

Redazione Infocilento

18 Maggio 2022

E’ passato un mese da quando il vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio ha diffidato la  direttrice del Distretto Sanitario 69, Giuseppina Arcaro. Nella diffida si leggeva che se entro trenta giorni la direttrice non avesse trasmesso gli atti relativi ad alcuni aspetti dell’organizzazione del Distretto Sanitario di Roccadaspide ai membri della Conferenza dei Sindaci dello stesso Distretto, avrebbe presentato ricorso al Tar.

Così è stato: con apposita delibera di Giunta, l’amministrazione comunale di Roccadaspide, retta dal sindaco Gabriele Iuliano, ha deciso di procedere con il ricorso in quanto gli atti richiesti, nonostante le promesse di trasmissione immediata da parte dell’Arcaro, non sono mai arrivati ne a Iuliano ne agli altri membri della Conferenza dei Sindaci.

“Quello dell’Arcaro è un atteggiamento gravemente omissivo e poco collaborativo e in contrasto con i principi di trasparenza della Pubblica Amministrazione” ha affermato il vicesindaco che nella diffida, inoltrata un mese fa sia all’Arcaro, sia al Direttore Generale dell’A.S.L., Mario Iervolino, aveva denunciato delle mancanze gravissime per il D.S. di Roccadaspide ritenuto completamento svuotato di ambulatoriali specialistici. Gravissima anche la situazione riguardante la fisiatria in quanto le visite domiciliari sono state sospese lo scorso novembre e da allora i pazienti allettati sono stati impossibilitati a ricevere gli strumenti necessari come le protesi, i plantari, le sedie a rotelle o le dovute autorizzazioni per permettergli di usufruire della legge 104. In pratica da novembre i pazienti allettati sono privi di assistenza sanitaria.

Nella diffida si chiedeva, nello specifico, la copia delle istanze indirizzate all’A.S.L. di Salerno con cui la direttrice aveva richiesto il ripristino delle ore di specialistica presso il D.S. sede di Roccadaspide e l’elenco delle branche specialistiche per cui ne aveva inoltrato richiesta; la copia dei report delle liste di attesa per l’espletamento delle prestazioni ambulatoriali specialistiche presso la sede di Roccadaspide del D.S.; la copia delle relazione programmatica dell’anno 2022 che l’Arcaro aveva annunciato più volte di trasmetterne senza, difatti, mai farlo; la copia della dotazione del personale medico, infermieristico, OSS e amministrativo assegnato all’intero DS/69 Capaccio-Roccadaspide con l’ indicazione delle assegnazioni e ripartizioni del personale tutto tra le due sedi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home