Cilento

42 anni di attività, per lo storico Ristorante “Anna” sul Lungomare di Agropoli

Ad Agropoli, la storica pizzeria Anna, festeggia 42 anni di attività. Una delle prime ad aprire sul Lungomare San Marco.

Roberta Foccillo

17 Maggio 2022

Ecco come è diventato realtà, il sogno di Domenico ed Anna Scola

Era il 1980, quando Domenico e Anna Scola, giovani sposi, realizzavano un sogno…il loro sogno. La passione per la cucina e la voglia di creare qualcosa di unico, portarono, i due ragazzi, ad aprire uno dei primi ristoranti/ pizzeria sul Lungomare di Agropoli: “Anna”; un nome e una garanzia per Agropoli e per tutto il territorio.

Da quel giorno, sono trascorsi 42 anni. Anni in cui la passione è diventata realtà; possiamo solo immaginare quanto possa essere bello e gratificante vedere la gioia negli occhi di chi decide di sedersi ai tuoi tavoli e gustare la tua cucina. Nel corso di questi anni, Domenico e Anna, hanno accolto i clienti in un ambiente familiare; fatto di sapori di casa, un mix di profumi nuovi, senza tralasciare l’antica tradizione cilentana.

Una serata speciale per festeggiare 42 anni di attività

In occasione di questo importante traguardo, sarà organizzata una serata speciale a cui parteciperanno, il 24 maggio dalle 19:30, i Maestri pizzaioli dell’Associazione “Vera Pizza Napoletana”; Domenico Scola, Antonio Starita, Maria Carmela Scola, Salvatore Gatta, Francesco Cassiano, Giuliano Bucci; che presenteranno le loro specialità regionali, accompagnati da un assaggio di ottime mozzarelle di bufala campana DOP, de il Caseificio la Contadina. Non mancheranno momenti musicali con il Dj Alex Mental.

Quando si fa visita al ristorante pizzeria Anna, puoi gustare tantissime specialità di pesce e carne; con una particolare attenzione alla ricerca delle materie prime , fatta con la massima accuratezza.

Le pizze cotte al forno a legna, proprio come vuole la tradizione, dalle classiche a quella cilentana, inoltre è possibile, su prenotazione, prenotare anche pizze preparate con farine biologiche come farro, kamut, cuor di cereali e grano saraceno.

Da molti anni, ha ottenuto anche un importante riconoscimento, rientrando nell’Associazione Italiana celiachia, come locale Gluten Free. Abbiamo raccolto alcune delle recensioni che, in questi anni, sono arrivate non solo dall’Italia, ma da tutto il mondo.

Le recensioni dei clienti affezionati

In questo ristorante ho mangiato divinamente, personale squisito e accogliente, la pizza a dir poco eccezionale, impasto leggero e gustoso e dai sapori tradizionali”

“La migliore pizza di tutto il Cilento, per non parlare delle specialità di pesce. Le giuste attenzioni a tutti i clienti, nonostante il locale sia sempre pienissimo, panorama bellissimo, piccole attenzioni che ti fanno sentire a casa”

Abbiamo deciso di sostare in questo ristorante sul mare e siamo rimasti piacevolmente colpiti. Pizza senza glutine più buona che abbia mai mangiato, personale attento, mi sono sentita in famiglia”

Queste sono solo alcune delle recensioni che si trovano sul web; bellissime parole piene d’amore per uno dei ristoranti fiore all’occhiello di Agropoli e non solo. La conduzione è totalmente familiare, affidata, ora, ai figli di Domenico e Anna: Angelo, Maria Carmela e Caterina.

Dal 2006, inoltre, la pizzeria Anna, si è trasformata anche in B&B. Il bed&breakfast “Anna”, offre un confortevole alloggio con 8 camere di varie tipologie. Dalla camera matrimoniale con vista mare, alla camera matrimoniale standard, camera tripla vista mare, camera quadrupla vista mare, alla camera familiare.

Ogni camera, è attrezzata nei minimi particolari, con bagno interno, climatizzatore, tv, frigo e balconcino per godere di un panorama mozzafiato, con possibilità di scelta tra vista mare o collinare.

Colazione all’italiana dolce con cornetti, bevande, e le specialità dei dolci fatti in casa. C’è, però, anche la possibilità, su richiesta, di prenotare una colazione salata.

L’idea della famiglia Scola, continua ad essere quella di rendere tutto accogliente, rendendo anche il B&B, simile ad un piccolo albergo, ma completamente a conduzione familiare.

Non sappiamo quale fosse, realmente, il sogno nel cassetto di Domenico e Anna, ma possiamo dire con certezza che, quei due giovani sposi, hanno regalato tanta gioia e sorrisi a coloro che hanno apprezzato le loro specialità culinarie realizzate dalle loro sapienti mani e che, oggi, rivivono anche attraverso i figli che portano avanti la tradizione e tutta la maestria.

Federico Fellini diceva che: ” È più facile essere fedeli ad un ristorante che ad una persona”. Cucinare non è un lavoro se lo si fa con passione.

Auguri al ristorante pizzeria Anna e a tutta la famiglia Scola, per questi anni e per i tanti altri che verranno.

Ecco come raggiungere e contattare il locale:

Il Ristorante Pizzeria e B&B Anna:

Indirizzo: Via S. Marco, 30-32

84043 Agropoli (SA) – Costiera Cilentana, Campania, Italia

  • T +39 0974 823763
  • M +39 338 1 423 458
  • telefono fisso 0974 823763
  • e-mail info@bbanna.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home