Altri Sport

Castellabate: torna la Corsa della Sirena Leucosya 2022

Torna la Corsa della Sirena Leucosya. Il percorso, lungo circa 10 km, tra mito e natura, in un crescendo di bellezze naturalistiche

Comunicato Stampa

13 Maggio 2022

Castellabate si prepara ad ospitare la nona edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”, terza tappa del circuito podistico “Cilento di Corsa”. Si correrà sabato 21 maggio 2022, con partenza alle ore 18.00 da San Marco di Castellabate e arrivo ad Ogliastro Marina.

InfoCilento - Canale 79

La competizione podistica, organizzata dall’asd  “La Marcialonga di Castellabate-Newcastle” presieduta da Nicola Paolillo, in collaborazione con le associazioni “Castellabate Runners”, “Maratoneti Capuani” e ”Atletica Castellabate”,  gode dei patrocini del comune di Castellabate, della provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dell’ ASI e del Coni.

Il percorso, lungo circa 10 km, tra mito e natura, in un crescendo di bellezze naturalistiche, avrà luogo laddove la leggenda narra che la sirena Leucosya si inabissò non riuscendo ad ammaliare Ulisse. Umiliata dall’insensibilità dell’uomo che riuscì a resistere al suo canto, Leucosia si gettò da un’alta rupe e il suo corpo emerse dalle acque del Golfo proprio a Punta Licosa dove sorge l’isola a lei dedicata.

Nicola Paolillo presidente dell’asd “La Marcialonga di Castellabate-Newcastle” annuncia: “Grazie alla disponibilità del Principe di Belmonte, proprietario della Tenuta di Punta Licosa, quest’anno la corsa della Sirena Leucosya partirà da piazza Passaro a San Marco e toccherà il vallone alto, punta Licosa fino ad arrivare ad Ogliastro Marina”

A pochi km di distanza da Santa Maria di Castellabate, adagiata sul mare incontaminato dell’area marina protetta del Cilento e circondata da un’imponente pineta, la Tenuta di Punta Licosa è una delle più straordinarie oasi naturalistiche d’Italia. Grazie alla concessione  del principe Angelo Granito di Belmonte i runners avranno la possibilità di correre in uno dei luoghi più suggestivi al mondo.

“Anche se contemporaneamente si svolgono altre gare, la nostra è bella perchè da noi si corre sul mare- dichiara il presidente dell’asd “La Marcialonga di Castellabate-Newcastle” Nicola Paolillo – il fascino della sirena attira sempre, la nostra gara si distingue perché si corre tra la natura e noi ne siamo contenti ed orgogliosi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Capaccio Paestum: nasce il museo della Salernitana

L’iniziativa di Antonio Giardullo: “Questo è il primo passo verso il mio sogno”

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Torna alla home