Elezioni

Elezioni a Buccino: ecco liste e candidati

Elezioni a Buccino. Si vota il 12 giugno, ecco tutte le liste e i candidati

Redazione Infocilento

12 Maggio 2022

Elezioni a Buccino Il comune è tra i 23 del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e a rinnovare il consiglio comunale (qui l’elenco). Si vota il 12 giugno, dalle ore 07:00 alle ore 23:00. I cittadini saranno chiamati a rispondere nello stesso giorno anche a cinque referendum sulla giustizia. Gli scrutini per le elezioni amministrative inizieranno il 13 giugno alle ore 14:00.

Per i comuni al di sopra dei 15mila abitanti (nel Cilento soltanto Agropoli) è previsto un turno di ballottaggio in programma il 26 giugno.

Elezioni a Buccino : le liste

Sabato 14 maggio, ore 12:00, è il termine ultimo per la presentazione delle liste a supporto dei candidati a primo cittadino e degli aspiranti consiglieri comunali.

Lista LA ROSA

Candidata sindaco Maria Trimarco

Annunziata Antonio
Del Corvo Annamaria
Del Monte Manfredi
Elia Nunzio
Farao Francesco
Gallucci Vincenzo
Muccione Mimmo
Murano Domenico
Parisi Nicola
Pucciariello Chiara
Trimarco Giuseppina
Verderese Angelo

Lista VERSO IL SOLE

Candidato sindaco Francesco Fernicola

Bruno Christian
Fernicola Valeria Beatrice
Fresca Pasqualino
Gallucci Pasquale (Daniele)
Lordi Anna
Malpede Riccardo
Mazzillo Luigi
Pepe Pasqualino
Risi Lucia
Trimarco Carmela
Volpe Cristiana
Volpe Patrizia

Lista INSIEME PER BUCCINO

Candidato sindaco Pasquale Freda

Lordi Giovanni
Trimarco Antonella
Robertazzi Nadia
Verderese Maria
Bastardo Angela (Mariangela)
Iuorio Gianpiero
Zitarosa Moreno
Volpe Antonio
Ferrara Anna (Anna Franca)
Grippo Gregorio (Vito)
Carbone Massimo
Murano Maria

Lista FUTURA

Candidata sindaco Vincenzina Di Leo

Perretta Fabio
Volpe Miriam
D’Auria Aldo
Cariello Gerardo
Boffa Stefano
Branda Tiziano
Fernicola Antonio
Gallucci Annamaria
Paesano Giuseppina
Tuozzo Michela
Muccione Veronica
Buccino Pasquale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Torna alla home