Attualità

Paestum: lo scrittore Leonardo Guzzo, presenta un libro su Ayrton Senna

Lo scrittore Leonardo Guzzo, presenta a Paestum il suo ultimo libro sulla vita di Ayrton Senna nell'ambito della rassegna il Maggio dei libri

Comunicato Stampa

11 Maggio 2022

Templi di Paestum di notte

Venerdì 13 maggio alle ore 18:00, nella suggestiva cornice di Largo Prearo, di fronte ai Templi di Paestum, lo scrittore e giornalista campano Leonardo Guzzo presenta il suo ultimo libro “Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna”.

L’incontro si colloca nell’ambito della rassegna Il Maggio dei Libri, iniziativa nazionale a cui il Comune di Capaccio-Paestum aderisce in collaborazione con la Biblioteca Erica. Un dialogo tra l’autore e il conduttore radiofonico Carlo Marrazza, sarà intervallato dall’attrice Biancarosa Di Ruocco, che leggerà alcuni brani di “Beco”.

Non solo la vita di Ayrton Senna: ecco di cosa parla il libro di Guzzo

Molto più di una semplice biografia di Ayrton Senna, il libro di Guzzo è un racconto letterario che unisce episodi memorabili a testimonianze di amici, avversari e intimi per comporre il mosaico variegato della personalità del campione brasiliano.

Beco”, il titolo, è il soprannome di Senna da bambino, allude alla sua camminata traballante, come quella di un ubriaco, ma si presta a rappresentare l’intera vita del pilota, trascorsa nel tremolio della velocità. Non è un libro “realistico”, quello di Guzzo, ma forse per questo ancora più “reale”. Al dato obiettivo unisce, la suggestione, il mistero, il simbolo.

Senna ne esce come un eroe antico e moderno, un idolo amatissimo, un emblema di volontà e passione. Uno che ha trasformato il mondo nel suo sogno.

Leonardo Guzzo (Napoli, 1979) è scrittore e giornalista. Scrive per il quotidiano “Il Mattino” e la rivista “50&più”, collabora col quotidiano “L’Osservatore Romano”. Ha pubblicato le raccolte di racconti “Le radici del mare” (Pequod, 2015) e “Terre emerse” (Pequod, 2019) e la biografia letteraria “Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna” (Pequod, 2021).

Ha tradotto in italiano “Eneide Libro VI” (Il Ponte del Sale, 2018), “Field Work” (Biblion, 2020) e “Speranza e Storia” (Il Convivio, 2022) di Seamus Heaney e “Due scritto” (Archinto, 2021) di W. H. Auden.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home