Attualità

Paestum: lo scrittore Leonardo Guzzo, presenta un libro su Ayrton Senna

Lo scrittore Leonardo Guzzo, presenta a Paestum il suo ultimo libro sulla vita di Ayrton Senna nell'ambito della rassegna il Maggio dei libri

Comunicato Stampa

11 Maggio 2022

Templi di Paestum di notte

Venerdì 13 maggio alle ore 18:00, nella suggestiva cornice di Largo Prearo, di fronte ai Templi di Paestum, lo scrittore e giornalista campano Leonardo Guzzo presenta il suo ultimo libro “Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna”.

L’incontro si colloca nell’ambito della rassegna Il Maggio dei Libri, iniziativa nazionale a cui il Comune di Capaccio-Paestum aderisce in collaborazione con la Biblioteca Erica. Un dialogo tra l’autore e il conduttore radiofonico Carlo Marrazza, sarà intervallato dall’attrice Biancarosa Di Ruocco, che leggerà alcuni brani di “Beco”.

Non solo la vita di Ayrton Senna: ecco di cosa parla il libro di Guzzo

Molto più di una semplice biografia di Ayrton Senna, il libro di Guzzo è un racconto letterario che unisce episodi memorabili a testimonianze di amici, avversari e intimi per comporre il mosaico variegato della personalità del campione brasiliano.

Beco”, il titolo, è il soprannome di Senna da bambino, allude alla sua camminata traballante, come quella di un ubriaco, ma si presta a rappresentare l’intera vita del pilota, trascorsa nel tremolio della velocità. Non è un libro “realistico”, quello di Guzzo, ma forse per questo ancora più “reale”. Al dato obiettivo unisce, la suggestione, il mistero, il simbolo.

Senna ne esce come un eroe antico e moderno, un idolo amatissimo, un emblema di volontà e passione. Uno che ha trasformato il mondo nel suo sogno.

Leonardo Guzzo (Napoli, 1979) è scrittore e giornalista. Scrive per il quotidiano “Il Mattino” e la rivista “50&più”, collabora col quotidiano “L’Osservatore Romano”. Ha pubblicato le raccolte di racconti “Le radici del mare” (Pequod, 2015) e “Terre emerse” (Pequod, 2019) e la biografia letteraria “Beco. Vita in romanzo di Ayrton Senna” (Pequod, 2021).

Ha tradotto in italiano “Eneide Libro VI” (Il Ponte del Sale, 2018), “Field Work” (Biblion, 2020) e “Speranza e Storia” (Il Convivio, 2022) di Seamus Heaney e “Due scritto” (Archinto, 2021) di W. H. Auden.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home