Attualità

Sapri e San Mauro senza Bandiera Blu. Scoppia la polemica

Sapri annuncia ricorso contro l'esclusione dalle località premiate con la Bandiera Blu, a San Mauro Cilento problemi burocratici

Ernesto Rocco

10 Maggio 2022

Bandiera Blu

Il Comune di Sapri e quello di San Mauro Cilento perdono la Bandiere Blu. Il 2022 doveva essere l’anno dei record per il Cilento e invece a sorpresa le sue coste perdono due riconoscimenti (leggi qui). A mitigare la delusione ci ha pensato Ispani che ha conquistato il vessillo dopo un anno.

Sapri e San Mauro senza Bandiera Blu: le polemiche

La mancata assegnazione della Bandiera Blu ai due centri costieri non ha mancato di suscitare polemiche. Nel caso di Sapri il Comune non accetterà in silenzio la decisione della Fee.

«Non ne capiamo il motivo visti i dati positivi dei campionamenti delle acque di balneazione registrati lo scorso anno e visibili da tutti sul sito dell’Arpac e le bandiere blu ricevute negli ultimi quattro anni – dice il sindaco Antonio Gentile – In virtù di questo ho depositato alla Fee Italia istanza di riesame della nostra domanda».

Il caso di San Mauro Cilento

Nel caso di San Mauro Cilento, invece, alla base dell’esclusione ci sono mere ragioni burocratiche. I termini per la scadenza della domanda, infatti, cadevano in un periodo in cui il Comune aveva perso il responsabile dell’ufficio tecnico e attendeva l’arrivo di un nuovo dipendente. Pertanto la domanda non è stata presentata.

A nulla sono valsi i contatti tra l’Ente amministrato dal sindaco Giuseppe Cilento e la Fee. Quest’ultima non ha voluto concedere deroghe.

Il primo cittadino già in passato si era mostrato critico sulle modalità di assegnazione del riconoscimento e l’esclusione di San Mauro non fa che aumentare le polemiche.

«L’esclusione di San Mauro Cilento è avvenuta per motivi puramente formali. Questo è l’unico comune della costa che non ha nessun tratto chiuso alla balneazione. E’ comune Riciclone, ha pannelli solari sul municipio, abbiamo rinnovato anche le fognature», ha spiegato Cilento.

Insomma sono state avviate una serie di politiche ambientali che unite all’ottima qualità del mare avrebbero dovuto far sì che la Bandiera Blu venisse assegnata. Così però non è stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home