Attualità

Agropoli, dall’1 giugno attiva l’imposta di soggiorno

Dall'1 giugno si torna a pagare l'imposta di soggiorno ad Agropoli. Le strutture ricettive dovranno iscriversi al portale PayTourist

Redazione Infocilento

10 Maggio 2022

Imposta di soggiorno

AGROPOLI. Le strutture ricettive e i gestori degli immobili ad uso abitativo oggetto di locazioni brevi (decreto legge n.50/2017 art.4) presenti sul territorio del Comune di Agropoli, a partire dall’1 giugno potranno iscriversi al portale Pay Tourist (clicca qui).

InfoCilento - Canale 79

Imposta di soggiorno ad Agropoli: l’iscrizione al portale Pay Tourist

Il software, già attivo dal 2019, favorisce lo snellimento delle procedure degli adempimenti relativi all’imposta di soggiorno.
Esso infatti garantisce il calcolo automatizzato dell’imposta, dei soggetti e dei pernottamenti per tipologia di struttura; gestione delle dichiarazioni dei pagamenti on line; generazione della schedina di pubblica sicurezza. Oltre a generare i file Istat in base alla Regione.

Nello stesso tempo, agevolerà l’Ente nelle operazioni di contrasto alle tipologie di evasione e/o di elusione dell’imposta di soggiorno, in quanto permetterà l’associazione delle strutture con le relative inserzioni on line, anche tramite geolocalizzazione. Il software è in grado di compiere il censimento delle inserzioni on line, con scansione ed analisi dei dati estratti sui principali portali on line (Airbnb, Booking ecc).

All’interno del portale è possibile reperire anche il Regolamento dell’imposta di soggiorno, la guida, la modulistica e tutta la documentazione utile. Le strutture, una volta accreditate, riceveranno le credenziali per poter interagire sul portale. Per eventuali necessità di chiarimenti, è attivo un numero verde (800 660 556) e una mail (info@paytourist.com).

Il pagamento dell’imposta di soggiorno è vigente nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 30 settembre. L’iscrizione al portale è obbligatoria e gratuita. Chi non ha ancora provveduto di iscriversi a Pay Tourist e chi come struttura non possiede la SCIA ma vuole solo fittare per brevi periodi, dovrà compilare e consegnare al protocollo l’autocertificazioni fitti brevi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home