Attualità

Console di Cartagena in visita all’Ancel Keys di Castelnuovo

Pietro Abbrescia, Console onorarioCartagena in Cilento. L’Ancel Keys riprende a costruire ponti tra mondi e culture diverse

Redazione Infocilento

10 Maggio 2022

Istituto Ancel Keys

CASTELNUOVO CILENTO. Oggi,10 maggio, l’IIS Ancel Keys di Castelnuovo Cilento ospiterà il dott. Pietro Abbrescia, Console onorario in Cartagena De Indios (Colombia).

Gli studenti del Keys, nel “lontano” 2020, hanno realizzato una splendida esperienza di stage in una struttura alberghiera che era stata individuata dal dott. Abbrescia che, in quell’occasione, ha seguito personalmente le attività degli studenti organizzando anche giornate e serate a tema sulla dieta mediterranea.

Al ritorno, studenti e docenti hanno potuto raccontare un’esperienza coinvolgente, ricca di incontri e di proposte, di sfide, di ansie e di grandi soddisfazioni.

E’ ora di ripartire. Di riprendere legami e storie interrotte.

E’ tempo di progettare quella parte importante del percorso scolastico che permette ai giovani del Cilento di incontrare realtà diverse, lontane e vicine.

Il dott. Abbrescia è nel Cilento anche per scoprire questo splendido territorio e per questo gli attenti docenti del Keys hanno preparato una breve ma intensa immersione nei colori e nei paesaggi che rendono incantevole questi luoghi.

Non senza aver degustato prima i piatti che hanno reso grande la dieta mediterranea nel mondo.

Per l’Ancel Keys , il progetto“Scuola Viva” non è uno slogan . E’ un percorso concreto che ha finalità concrete: formare giovani professionisti e dare loro la possibilità di fare esperienze che aprano occhi, cuore e menti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home