Alburni

Sp36 a Sicignano, presentata interrogazione alla Provincia

«La Sp36 a Sicignano versa in condizioni di pericolo dovute al manto dissestato, interessato da movimenti franosi e dalla caduta di massi»

Katiuscia Stio

9 Maggio 2022

Sp36 a Sicignano degli Alburni

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Presentata interrogazione a risposta scritta diretta alla Provincia per la SP 36 a Sicignano degli Alburni. L’iniziativa è del consigliere provinciale della Lega Giuseppe Del Sorbo.

InfoCilento - Canale 79

«Su segnalazione del Coordinatore cittadino della Lega di Sicignano degli Alburni Gerardino Ciafone, ho presentato un’interrogazione a risposta scritta al Presidente della Provincia Michele Strianese per rappresentargli le pessime condizioni in cui versa la SP36 – spiega – La strada provinciale rappresenta un importante collegamento tra il centro abitato di Sicignano degli Alburni con l’area scalo-stazione ferroviaria e lo snodo autostradale A2 del Mediterraneo, tra i comuni alburnini e l’area della Valle del Sele, il Tanagro, la città capoluogo di provincia e il Vallo Diano.
Attualmente versa in condizioni di pericolo dovute al manto stradale dissestato, interessato da movimenti franosi e dalla caduta di massi dal costone adiacente alla tratta. Una serio di disagio per quanti percorrono quella strada in auto o in moto
»

«Ho chiesto all’ente di porre in essere azioni risolutive a tutela della pubblica e privata incolumità – ha concluso Del Sorbo – Ringrazio Gerardo Ciafone e i militanti della Lega di Sicignano degli Alburni che mi hanno interessato della problematica che continuerò a seguire presso l’ente Provincia»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Torna alla home