In Primo Piano

Regione, De Luca traccia il bilancio del 2015: “Raggiunto obiettivi straordinari”

Bilancio dei primi sei mesi dell'attività amministrativa: conferenza stampa del Governatore Vincenzo De Luca che parla di risultati straordinari.

Redazione Infocilento

30 Dicembre 2015

Bilancio dei primi sei mesi dell’attività amministrativa: conferenza stampa del Governatore Vincenzo De Luca che parla di risultati straordinari.

Questa mattina è stato illustrato il bilancio dei primi sei mesi dell’attività amministrativa. Il Governatore De Luca si è detto soddisfatto per aver “raggiunto obiettivi straordinari”. Tra questi elencati l’istituzione del fondo per i disabili, trasporto gratuito per gli studenti, borse di studio per il 100% degli studenti meritevoli, avvio di un programma di acquisto imponente di autobus e treni nuovi per il trasporto pubblico locale, definizione del POR 2014/2020 per poter investire da subito i fondi europei.

Sul futuro De Luca ha mostrato di avere le idee chiare: “La sfida per il 2016 è quella di completare il lavoro di sburocratizzazione radicale avviato nei mesi precedenti. In tal senso, abbiamo realizzato lo sportello unico per le imprese che dovrà entrare in funzione, nessun parere regionale dovrà impiegare più di tre mesi di tempo; metteremo mano ai consorzi ASI, a tutte le strutture della Regione che dobbiamo semplificare. Abbiamo deciso di ridurre a sei le società partecipate”.

Poi il lavoro: “abbiamo nelle mani miliardi di euro di fondi europei, non dovrà succedere mai più che restituiamo soldi all’Europa o non utilizziamo a pieno queste risorse. Noi contiamo di creare lavoro permanente con queste risorse”.

Infine “i grandi servizi di civiltà”: sanità e trasporti. “Per la sanità – ha detto De Luca – dal 2016 cancelleremo la vergogna delle liste di attesa che arrivano fino a 270 giorni, cancelleremo la vergogna dei tetti di spesa che lasciano per quattro mesi ogni anno i nostri concittadini privi di assistenza, faremo i contratti con le strutture della sanità privata convenzionate”. Infine sui trasporti: “dobbiamo uscire da questo disastro che abbiamo ereditato, concludendo un accordo bonario con le Ferrovie dello Stato a cui non abbiamo pagato tutto il 2013, facendo transazioni con imprese che sono state bloccate sulle linee della Circumvesuviana per quattro anni e maturato un contenzioso per centinaia di migliaia di euro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ennesimo incendio a Pisciotta: distrutti ettari di vegetazione

Un incendio di vaste dimensioni è divampato nel primo pomeriggio di oggi tra la frazione di Caprioli e il capoluogo di Pisciotta. Ad essere interessato dalle fiamme un intero versante […]

Installata la nuova insegna presso l’ospedale di Agropoli: Punto di primo intervento

Il posizionamento a 24 ore dal confronto tra sindaci e Asl. La protesta continua, oggi la manifestazione

Salerno: rissa in Largo Campo, un ferito grave e due fermi

L'episodio ha riacceso l'allarme sicurezza tra i residenti del centro storico

Angela Bonora

08/08/2025

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Truffa ai danni di un’anziana: la Polizia arresta un uomo a bordo di un treno

A seguito di perquisizione, l’indagato è stato trovato in possesso di gioielli in oro e orologi, riconosciti dalla parte offesa

Auto in fiamme nella notte ad Ascea Marina: intervengono vigili del fuoco e forze dell’ordine

L’incendio ha causato notevoli disagi alla viabilità lungo una delle arterie principali della frazione marina

Chiara Esposito

07/08/2025

Montecorice, operazione spiagge pulite: sequestrate centinaia di attrezzature da mare

L’operazione, denominata “spiaggia pulite”, ha portato al sequestro di circa 160 ombrelloni, 50 sedie sdraio e altro materiale posizionato sull’arenile

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Torna alla home