Attualità

Chiusura senza preavviso della Sp12, Brenca: “Colpe non imputabili al comune”

Continuano le polemiche per la chiusura improvvisa della Sp12. Notevoli i disagi per l'utenza ma il comune declina ogni responsabilità.

Katiuscia Stio

30 Dicembre 2015

Continuano le polemiche per la chiusura improvvisa della Sp12. Notevoli i disagi per l’utenza ma il comune declina ogni responsabilità.

InfoCilento - Canale 79

AQUARA. «Abbiamo avviato la Somma Urgenza, contattato un geologo per il monitoraggio del costone roccioso e attivata la procedura amministrativa. Ora attendiamo il decreto di copertura finanziaria da parte della Regione e Genio Civile. Se di colpe si vuol parlare, per la chiusura improvvisa e senza preavviso, della Sp 12 Ottati-Castelcivita , ebbene, esse non sono imputabili al comune di Aquara». Queste le parole del sindaco aquarese, Pasquale Brenca, a seguito dei vari commenti che hanno evidenziato l’inaspettata chiusura della Sp 12 nei giorni di festa.
Ma il sindaco Brenca non è il solo a pensare che sulla chiusa (ci si passava abusivamente) si stia sollevando un polverone inutile. A dire la sua anche Maria Giovanna Alessandro, sindacalista e operaia forestale.

«E sì, ci risiamo! Tutti indignati per la chiusura della S.P 12, ma scusate da quando era stata aperta ? Spostare i cubi di cemento abusivamente e passare costeggiando un enorme masso non è essere aperta.. Mentre parliamo di qualunque cosa, Fondovalle Calore, PSR , ci affrettiamo a chiudere i lavori al 31 Dicembre i nostri paesi muoiono nella completa indifferenza. Anche degli stessi abitanti. Smettiamola di prenderci in giro e diciamoci la verità: la strada è chiusa! I pullman non passano più e i ragazzi fanno giri immensi per andare a scuola, le ambulanze non passano e chi deve muoversi urgentemente è obbligato a prendere la propria macchina o pregare e pagare qualcuno per andare da qualche parte. Diciamoci la verità è l’unica che ci rende liberi !!! Cominciamo con occupare il comune di Aquara, visto che la zona interessata cade nel comune di Aquara e chiediamo a che punto sono fermi!»

E per la Alessandro chi deve dare risposte immediate è proprio il sindaco Brenca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Torna alla home