Alburni

SS18 Sapri – Maratea chiusa al transito: la rabbia di Assoturismo

“Emergenza Ripartenza? Come può essere possibile con le strade chiuse?”

Comunicato Stampa

6 Maggio 2022

Gli operatori turistici di Maratea aderenti ad Assoturismo Confesercenti e non solo erano già organizzati e pronti e dalla fase di emergenza sarebbero passati subito alla fase della ripartenza ma si chiedono, oggi, come sia possibile farlo con le principali arterie di comunicazione chiuse proprio nel momento dell’avvio della stagione turistica 2022?.

Dice Fabio Gentile, Coordinatore Assoturismo:

“Chiediamo l’apertura della S.S. 18 da.l’ 1giugno 2022 al 30 settembre 2022. E’ a rischio la vita la sopravvivenza delle nostre aziende e centinaia di posti di lavoro”.

Questo è l’appello alle istituzioni da parte di circa 80 imprese turistiche associate a Confesercenti.

Assoturismo ha inviato in data 4 maggio 2022 una Pec mail a tutte le istituzioni coinvolte, tra cui la Regione Basilicata, l’Anas e la ditta che ha in appalto i lavori nella quale chiarisce:

“……siamo felici e contenti delle opere di ammodernamento della rete stradale nonché di quella ferroviaria, riteniamo quindi che le opere siano giuste e necessarie allo sviluppo e al progresso del territorio, ma riteniamo altresì errata la programmazione e la tempistica e chiunque ha approvato il cronoprogramma sarà ritenuto responsabile. La Porta Nord di ingresso al paese resta quella prioritaria oltre che vitale e quindi non può restare chiusa”.

Continua Fabio Gentile:

“Abbiamo messo in evidenza che non basta lasciare aperta Maratea nei mesi di luglio ed agosto, quando la domanda turistica è già di per se robusta, poiché per tutti gli operatori economici è la bassa stagione a fare la vera differenza del conto economico finale e del bilancio finale. A giugno e settembre che facciamo? I collaboratori li mandiamo a casa?”

“La stagione turistica è di per se già terribilmente breve e non possiamo permetterci di introdurre qualsiasi tipo di ostacolo ai vacanzieri che scelgono la nostra località – La Perla del Tirreno – in bassa stagione”

“Ci saremmo aspettati dalla Regione, dall’Azienda di Promozione Turistica di Basilicata Potenza, dall’ ING. Nicoletti un’attenzione in più e magari una campagna promozionale pubblicitaria ad Hoc in esclusiva solo per Maratea”.

“Noi il turismo lo facciamo da 70 anni da soli e senza aiuti ma in questo caso forse sarebbe stato necessario un supporto. Passi che non abbiamo avuto aiuti ma chiediamo quantomeno di non essere ancora danneggiati e ostacolati”.

“Assoturismo chiede con forza di essere invitata e partecipe al Tavolo che si riunirà il 10 maggio c.a. poiché con le sue 80 aziende rappresentate è la più grande associazioni d’imprese della provincia di Potenza”.

Assosturismo si dice, infine, pronta a qualsiasi tipo di azione in tutela degli interessi delle aziende associate sino ad adire le vie legali attraverso una Class Action condivisa per i danni subiti e patiti, trovando su questo campo ampia condivisione di intenti con altre sigle sindacali, comitati, associazioni e consorzi, convinti che in un momento cosi difficile per il bene del paese occorre determinazione, unità e concretezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home