Attualità

Agropoli, concesso un tratto di spiaggia per gli amici a quattro zampe

Sul Lungomare San Marco di Agropoli, concesso un tratto di spiaggia dedicato agli animali da compagnia. Nell'articolo, le modalità d'accesso

Roberta Foccillo

9 Maggio 2022

AGROPOLI. Il Commissario Prefettizio, Silvana D’Agostino, dando seguito ad una proposta della precedente amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha deciso di concedere un tratto di spiaggia del Lungomare San Marco, ai bagnanti con cani al seguito (Dog Beach) per la stagione estiva.

InfoCilento - Canale 79

Un tratto di spiaggia dedicato agli animali da compagnia sul Lungomare San Marco ad Agropoli: ecco l’iniziativa “Dog Beach”

L’area individuata, è l’inizio del Lungomare San Marco, che, vista la presenza di una discesa pubblica, si presta bene a questo scopo; inoltre, sono presenti in zona, numerosi parcheggi, insieme alla centralità e all’ampiezza degli spazi che consentono una maggiore fruibilità. Il tratto che sarà a servizio delle persone con cani al seguito, sarà lungo 30mt.

Ecco le modalità di accesso al tratto di arenile

L’accesso sarà consentito dalle ore 07:00 alle ore 20:00, durante la stagione balneare (fino al 30 settembre). Per un corretto uso dell’area, è prescritta la presenza di un animale ogni 9 mq.

L’accesso è consentito solo ai cani regolarmente iscritti all’anagrafe canina, mediante l’apposizione del microchip di riconoscimento e regolarmente vaccinati. Entrambi i requisiti, dovranno essere dimostrabili dai proprietari con documentazione da esibire alla vigilanza, qualora richiesti.

Il provvedimento, perchè è evidente, sempre di più, il forte attaccamento agli animali d’affezione, incentivando quelle che sono le iniziative volte al benessere dell’animale e per quanti viaggiano durante la stagione estiva.

Purtroppo, i divieti e le limitazioni, in tal senso, soprattutto nelle zone costiere, sono una delle cause dell’intensificazione del fenomeno dell’abbandono degli animali domestici.

I proprietari dovranno, altresì, provvedere al benessere dell’animale, a dotarsi di quantitativi idonei di acqua e cibo al servizio del cane che dovranno avere, obbligatoriamente, il guinzaglio e di avere a disposizione una museruola da applicare in caso di necessità.

E’ consentito che i cani facciano il bagno nello specchio di mare antistante il tratto di spiaggia sotto il controllo del proprietario che dovrà essere munito di palette o raccoglitori idonei per i bisogni. La permanenza nelle aree autorizzate è vietata ai cani che dimostrino atteggiamenti aggressivi. Al di fuori della fascia costiera consentita, resta vietato l’accesso ai cani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home