Global

Trasporti, Conte (LeU), Alta velocità ferroviaria, interrogazione a Giovannini

«Linea alta velocità genera grosso impatto ambientale e sociale»

Comunicato Stampa

4 Maggio 2022

Federico Conte

“Il tracciato del lotto 1a dell’Alta velocità ferroviaria tra Battipaglia e Romagnano, in alcuni tratti, spacca in due i centri abitati, le aree protette e le zone industriali, generando un grosso impatto ambientale e sociale, soprattutto sul territorio di Eboli, e un alto allarme sociale tra i cittadini e le imprese. Il governo intervenga per affrontare queste problematicità”.

Lo ha chiesto nell’Aula di Montecitorio, nella seduta di Question time, con una interrogazione urgente rivolta al Ministro Giovannini, il deputato di Liberi e Uguali, Federico Conte.

“Durante gli incontri organizzati da Rete ferroviaria italiana con la comunità del luogo – ha continuato il parlamentare – sono state sollevate dai Comuni interessati ben 34 quesiti dentro cinque questioni cruciali. Tra le questioni poste c’è la grande preoccupazione dell’impatto dell’opera su abitazioni, terreni e opifici. Anche il ministero della Transizione ecologica, con una propria nota sul progetto, ha sollevato preoccupazioni per la sostenibilità ambientale del piano relativamente all’impatto sulle biodiversità, sull’uso del suolo, sulla tutela del patrimonio naturale e agroalimentare. Il Governo si faccia carico delle preoccupazioni della comunità territoriale. C’è un pezzo di popolazione che va coinvolta nelle scelte, rispettata e tutelata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport, Piero De Luca (PD), decisione Lega B sconcertante. “Valutiamo interrogazione parlamentare”

"Pronto ad ogni utile iniziativa istituzionale, valutando anche un'interrogazione parlamentare urgente al Ministro dello Sport ed al Ministro degli Interni"

Commissione d’indagine al comune di Capaccio Paestum: ecco quali potrebbero essere le conseguenze

Sulla base della relazione della commissione, il Prefetto potrà anche proporre lo scioglimento del consiglio comunale

Ernesto Rocco

17/05/2025

Duro botta e risposta politico ad Eboli tra Cicia e il sindaco Conte

Cicia critica l'amministrazione attuale, Conte risponde attaccando la passata gestione, in particolare sull'ospedale e l'urbanistica

Eboli: maggioranza rivendica trasformazione urbana e attacca “vecchi politici”

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani esaltano i risultati dell'amministrazione Conte

Fratelli d’Italia del Vallo di Diano: un incontro politico per rilanciare l’azione politica e amministrativa

Nel corso della riunione è emersa la totale contrarietà verso la recente legge elettorale regionale nella parte, al momento ancora valida, che rende difficile e precludente la partecipazione, quali candidati, ai Sindaci della regione

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Maltempo in Campania: torna l’allerta meteo

Previste precipitazioni intense accompagnate anche da grandine, fulmini e raffiche di vento

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Torna alla home