Global

Trasporti, Conte (LeU), Alta velocità ferroviaria, interrogazione a Giovannini

«Linea alta velocità genera grosso impatto ambientale e sociale»

Comunicato Stampa

4 Maggio 2022

Federico Conte

“Il tracciato del lotto 1a dell’Alta velocità ferroviaria tra Battipaglia e Romagnano, in alcuni tratti, spacca in due i centri abitati, le aree protette e le zone industriali, generando un grosso impatto ambientale e sociale, soprattutto sul territorio di Eboli, e un alto allarme sociale tra i cittadini e le imprese. Il governo intervenga per affrontare queste problematicità”.

Lo ha chiesto nell’Aula di Montecitorio, nella seduta di Question time, con una interrogazione urgente rivolta al Ministro Giovannini, il deputato di Liberi e Uguali, Federico Conte.

“Durante gli incontri organizzati da Rete ferroviaria italiana con la comunità del luogo – ha continuato il parlamentare – sono state sollevate dai Comuni interessati ben 34 quesiti dentro cinque questioni cruciali. Tra le questioni poste c’è la grande preoccupazione dell’impatto dell’opera su abitazioni, terreni e opifici. Anche il ministero della Transizione ecologica, con una propria nota sul progetto, ha sollevato preoccupazioni per la sostenibilità ambientale del piano relativamente all’impatto sulle biodiversità, sull’uso del suolo, sulla tutela del patrimonio naturale e agroalimentare. Il Governo si faccia carico delle preoccupazioni della comunità territoriale. C’è un pezzo di popolazione che va coinvolta nelle scelte, rispettata e tutelata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home