Attualità

Il cilentano Fra Antonio Ridolfi eletto Ministro Provinciale

La proclamazione di Ministro della Provincia Religiosa Salernitano - Lucana dell'Immacolata Concezione per Fra Antonio Ridolfi è avvenuta ieri

Riccardo Feo

4 Maggio 2022

CASAL VELINO. Un cilentano eletto Ministro Provinciale della Provincia Religiosa Salernitano – Lucana dell’Immacolata Concezione dei Frati Minori. Una prestigiosa nomina per fra Antonio Ridolfi, originario di Casal Velino, già Vicario per la Vita Consacrata, Superiore e Guardiano del Convento dei Frati Minori di Sorrento.

Grande festa anche nella comunità di Casal Velino a cui è rimasto particolarmente legato.

Fra Antonio Ridolfi dell’Ordine dei Frati Minori, è originario del Bivio di Acquavella. E’ stato per anni il Responsabile e Custode dei Conventi della Penisola Sorrentina (tra cui molti chiusi e senza frati tra Massa Lubrense e Vico Equense), Superiore del bellissimo Convento di San Francesco a Sorrento con il famoso Chiostro usato dal comune pure per i matrimoni civili.

È nato nel comune cilentano il 26 maggio 1969, ha studiato Teologia presso la Pontificia università “San Tommaso d’Aquino” a Roma e Spiritualità Francescana presso la Pontificia Università Antonianum dei Frati Minori sempre nella Capitale.

Ieri, presso il Getsemani di Capaccio, alla presenza del Visitatore generale, Frate Paolo Fantaccini è avvenuta la proclamazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home