Attualità

De Luca terzo (ma in calo) tra i governatori più amati d’Italia

Vincenzo De Luca scalzato al secondo posto dall'emiliano Stefano Bonaccini. Per il presidente campano un calo dello 0,5%

Redazione Infocilento

3 Maggio 2022

Vincenzo De Luca

Luca Zaia e Stefano Bonaccini sono in testa nella classifica dei presidenti di Regione che godono di maggiore fiducia da parte dei cittadini. Una conferma, a dire il vero, perché il governatore del Veneto e quello dell’Emilia-Romagna da un paio di anni si sono sistemati nei gradini più alti del podio del gradimento da parte degli elettori.

A certificare il risultato è l’ultimo sondaggio pubblicato dal giornale online Affaritaliani.it, realizzato da Roberto Baldassari, direttore generale di Lab2101. Nella «top seven» dei governatori per la fiducia da parte dei cittadini svetta il veneto Zaia con il 67,3%, seguito dall’emiliano Bonaccini che guadagna la seconda posizione, scalzando il campano Vincenzo De Luca, con il 62,8%.

I risultati sono basati sul 1.000 interviste valide che facciamo su un campione rappresentativo della popolazione italiana e su un sovra-campionamento di altre 600 interviste che facciamo per ogni regione», spiega Baldassari.

Il sondaggio realizzato per Affaritaliani comprende infatti una domanda generica sulle priorità e le paure degli italiani (al primo posto lavoro e disoccupazione) e le top seven dei governatori e dei sindaci metropolitani (nella quale Matteo Lepore non compare). Tornando ai governatori «rispetto all’ultimo report di fine 2021 ci sono state delle piccole variazioni — spiega ancora Baldassari —, Zaia è di fatto stabile e cresce dello 0,2%, mentre Bonaccini cresce dello 0,4% e diventa secondo al posto di De Luca che, probabilmente per la fine dell’emergenza Covid ha perso lo 0,5%».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home