Approfondimenti

Come aprire un bar: ecco tutto ciò che si deve sapere

Redazione Infocilento

2 Maggio 2022

Il rito del caffè al bar è tra le cose che più caratterizzano il nostro paese. Gli italiani, infatti, non possono fare a meno di approfittare dei momenti di pausa durante le loro giornate per gustarsi un caffè in compagnia di colleghi, amici e parenti. Non è un caso che in Italia vi siano 162.964 bar da Nord a Sud.

Alla luce di questi numeri, molte persone che hanno in mente di aprire un bar potrebbero scoraggiarsi e rinunciare ai propri piani, demoralizzati da un mercato che sembra apparentemente saturo. In realtà, scegliere di aprire un bar potrebbe essere una mossa redditizia, specie se si sceglie una zona turistica o comunque frequentata da molte persone e si ha un’idea originale.

Ma cosa serve per dar vita a un bar? In questo articolo, verrà spiegato nel dettaglio come e cosa fare per aprirne uno.

Aprire un bar in poche semplici mosse

La prima domanda da porsi è: che tipo di bar voglio aprire? Questa domanda apre a un ventaglio di scelte legate alla posizione in cui si trova il locale, di conseguenza al tipo di clientela e allo stile degli arredi con cui bisognerà abbellirlo.

Conti alla mano, il primo approccio che si dovrà tenere prima di intraprendere l’apertura di un bar è proprio quello di stilare un business plan. Quali costi si sarà obbligati a sostenere, quali i possibili ricavi considerando la zona e la clientela, e infine l’obiettivo che si vuole raggiungere nel breve, medio e lungo termine.

Il riferimento normativo per chi vuole iniziare questo tipo di attività è la legge n. 287 del 1991, relativa alla somministrazione di alimenti e bevande. Tutto ciò che c’è da sapere è contenuto in questa legge, ma non basta. Le ultime disposizioni in materia di concorrenza si possono trovare nella circolare del MISE n. 3635/C del 2010, e particolare attenzione andrà dedicata anche al decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 1980, che regola le norme igienico sanitarie che un bar deve strettamente rispettare.

Il proprietario dovrà inoltre rispettare alcuni requisiti. Dovrà essere maggiorenne, aver completato la scuola dell’obbligo e iscritto all’Inps e alla Camera di Commercio. Oltre a essere in possesso della partita Iva, il proprietario del bar dovrà aver superato il corso ICAL, presentare la certificazione di inizio attività – la SCIA – presso il comune di competenza ed essere in regola con il pagamento dei diritti SIAE per la diffusione di musica. Inoltre, dovrà avere l’attestato HACCP, necessario per chi lavora con il cibo.

Ovviamente anche il locale dovrà rispettare determinati requisiti: la destinazione d’uso commerciale, il rispetto dei regolamenti sulla sicurezza sul lavoro e in materia di igiene, deve rispettare i vincoli paesaggistici e storici e deve essere isolato a livello acustico.

Dopo questi passaggi burocratici, bisognerà concentrarsi sui costi. Quelli fissi, come l’affitto, gli stipendi e le utenze, sono i primi da tenere in considerazione. Per questo, si potrebbe risparmiare nel lungo periodo acquistando uno spazio di proprietà nel quale aprire un bar, evitando così di pagare un affitto e assicurandosi in questo modo un’entrata certa qualora si decidesse di chiudere il bar ed affittare il locale.

Un altro aspetto da prendere in considerazione per cercare di risparmiare è rappresentato dai fornitori delle utenze: in questo caso, si consiglia di dare un’occhiata al mercato dell’energia elettrica e del gas e valutare l’offerta più adatta tra quelle presenti online, al fine di tagliare al massimo i costi delle bollette, divenuti ormai più alti a causa del conflitto tra Russia e Ucraina.

Altri costi fissi da includere nel business plan sono quelli legati al personale e le spese burocratiche per la costituzione dell’impresa. Sul versante dei costi variabili, invece, peseranno la scelta dei macchinari e dell’arredamento, che dovranno essere individuati in base al tipo di bar che si ha in mente di realizzare e al tipo di esperienza che si vuole offrire al cliente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home