Attualità

Ripartono i collegamenti dal Cilento alle Eolie: ecco tutti gli orari

Dal Cilento alle Eolie. Il Metrò del Mare salperà da Sapri a partire dal prossimo 16 giugno. Il servizio fino al 29 agosto

Comunicato Stampa

2 Maggio 2022

Andate e ritorno in un solo giorno da Sapri alle Eolie, con Alicost finalmente si può! La compagnia marittima salernitana ha infatti ridotto i tempi di Collegamento ed in 4 ore dalla Campania si arriva all’arcipelago siciliano anche solo per trascorrere una giornata e tornare indietro.

Dal Cilento alle Eolie, il commento

Abbiamo adottato la logica che da sempre promuoviamo per le isole del golfo di Napoli – illustra l’amministratore Alicost Fabio Gentile – permettendo di vivere le bellezze delle Eolie anche per una sola giornata, partendo da Sapri in pieno Cilento”.

Ecco date e orari

I collegamenti saranno attivi dal 16 giugno fino al 29 agosto.

La linea marittima da Sapri alle Eolie avrà come primo orario di partenza 9.40 per raggiungere Stromboli in appena due ore (h. 11.40) Panarea in meno di 3 ore (h. 12.15), Salina in 3 ore (h. 12.40), Vulcano in meno di 4 ore (h. 13.10) e Lipari in 4 ore (h. 11.40).

Il ritorno? Sempre giornaliero. Da Stromboli alle 17.30 per poi arrivare a Sapri alle 19.45. Al rientro nel Cilento sarà a disposizione un servizio navetta gratuito dal porto alla stazione.

I servizi

Servizi esclusivi a bordo di unità moderne e confortevoli, a favore del green e con la massima attenzione verso il cliente; dagli schermi sintonizzati sui principali canali al Wi-fi disponibile per tutta la durata della tratta, bar attivo e massima efficienza e facilitazioni all’imbarco anche per passeggeri a mobilità ridotta. Sicurezza marittima e velocità nei trasporti sono garantiti per una vacanza in Sicilia, con costi ragionevoli per un’intera famiglia. Sono infatti previste agevolazioni per i più piccoli. I bambini al di sotto di quattro anni possono usufruire di imbarco gratuito, mentre da quattro a dodici anni pagheranno biglietto ridotto. Infine anche gli animali sono ammessi, basta indicarne la presenza in fase di prenotazione.

“Abbiamo rinnovato la partnership con le Ferrovie dello Stato – conclude Gentile – e quindi sfruttando l’alta velocità da Roma, Napoli e Salerno si potrà raggiungere Sapri e dal Cilento le Eolie, senza stress e con un sistema Intermodale che permette il miglior utilizzo di trasporti terrestri e servizi marittimi”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home