Cilento

Il tiktoker Saverio Riccelli ancora in tour nel Cilento

L’inventore del tormentone “Manuè ..E cumu iamu?" torna nel Cilento. Ecco le sue prossime tappe

Comunicato Stampa

1 Maggio 2022

Oltre un milione e duecentomila followers, video che hanno raggiunto anche 12 mln di visualizzazioni. Sono numeri da capogiro quelli di Saverio Riccelli, il tiktoker inventore del tormentone “Manuè”, frase dedicata alle sue dolcissime capre.  Il giovane calabrese, originario di Belcastro (provincia di Catanzaro), spopola, in particolar modo, su TikTok dove ha superato 1 milione di followers

Il suo successo ha raggiunto anche le televisioni nazionali, infatti di lui ha parlato anche Striscia La NotiziaPropaganda Live, e ultimamente Le Iene.  Saverio con la sua semplicità ed i suoi tormentoni, accompagnato dal suo fedele amico Pomirosabato 21 Maggio, sarà ospite al residence Le Terrazze di Palinuro, una location sospesa tra cielo e mare ed il suo panorama mozzafiato, dove il patron Salvatore Camillo alias Mr Le Terrazze, è pronto per accogliere i propri ospiti ma soprattutto i fan di Saverio con un’offerta all inclusive. 

E’ il fenomeno del momento, il più richiesto, tanto è che Saverio, dopo Palinuro, farà tappa ad Ascea MarinaCasalvelino, portando in giro per il Cilento, la sua naturale simpatia e i suoi tormentoni. 

“Sono felice di piacere a tante persone. Facciamo tanti video con i miei animali perché gli animali sono più civili delle persone. Mi cercano da tutta Italia e non mi mancano le argomentazioni per confermare quanto di buono sto seminando. Sto dimostrando che si può arrivare anche partendo da un piccolo paese”. 

Saverio Riccelli

Saverio Riccelli si mostra sui social in tutta la sua genuinità e il pubblico lo premia. Il 28enne pastore di Catanzaro è diventato una vera e propria star del web. 

Il suo successo deriva da una serie di video divertenti, nati quasi per caso, essenzialmente improvvisati, nei quali Saverio passa del tempo con le proprie caprette, le grandi protagoniste di gag, siparietti e battute sono proprio loro: dall’onnipresente Manuè agli “amici” Pasquà, Marco, Giovà e Carmè. Spopola il suo tormentone in dialetto calabrese “e cumu iamu?“ Rispetto ad altre web star, Saverio Riccelli si presenta vero    e genuino ed è forse proprio questa la carta vincente che gli ha permesso di strappare sempre una risata a chi guarda i suoi video e ottenere un meritato successo.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Torna alla home