Cilento

La ricetta: prepariamo la scarola ‘mbuttunata (ripiena)

Ecco tutti gli ingredienti per preparare una buonissima scarola mbuttunata, un piatto semplice, ma ricco di proprietà benefiche

Letizia Baeumlin

1 Maggio 2022

L’indivia, quella che comunemente chiamiamo scarola, è una verdura a scarsissimo contenuto calorico e ricca di vitamine e minerali, spicca tra questi il grande apporto di vitamina A. Molto duttile in cucina, si presta infatti per la preparazione di svariati piatti.

InfoCilento - Canale 79

Ecco gli ingredienti e come prepararla

Per 2 persone ci occorreranno:

  • 2 cespi di scarola
  • 1 uovo
  • cacio di capra
  • prezzemolo
  • olive nere denocciolate
  • capperi
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo
  • acqua bollente

Procedimento

Iniziamo ad eliminare le foglie esterne più dure dalle scarole, immergiamo i cespi in abbondante acqua fredda con bicarbonato e lasciamo per una decina di minuti a bagno. Intanto prepariamo il ripieno, sbattiamo l’uovo intero con una forchetta, aggiungiamo il cacio grattugiato fino ad ottenere un composto denso, uniamo le olive e una manciata di capperi dissalati, infine il prezzemolo tritato finemente.

Passiamo la verdura sotto acqua fredda corrente e tamponiamo con un canovaccio. Allarghiamo le foglie delle scarole e adagiamo in nostro ripieno, posizioniamo poi le foglie in modo da coprire tutto il ripieno. In una padella a bordo alto lasciamo rosolare uno spicchio d’aglio in camicia ed eliminiamolo.

Posizioniamo le scarole, copriamo con acqua bollente e copriamo, lasciamo cuocere a fiamma moderata finché la verdura non risulti morbida e serviamo calda. A piacere possiamo aggiungere delle patate da cuocere insieme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home