Alburni

A Roscigno Vecchia, torna la “Festa dell’asparago selvatico”

Torna domenica 1° maggio la festa dell'asparago selvatico a Roscigno Vecchia. Una manifestazione volta alla promozione del territorio

Roberta Foccillo

30 Aprile 2022

ROSCIGNO. Domani 1° Maggio, dopo lo stop per l’emergenza sanitaria, torna la “Festa dell’asparago selvatico”, a Roscigno Vecchia, che quest’anno giunge alla XI edizione.

La manifestazione è organizzata dal Comune, con la fattiva collaborazione dei ristoratori locali, delle Associazioni, della Pro Loco, con il prezioso sostegno della Banca Monte Pruno e del Rotary Club Roccadaspide Valle del Calore.

La festa vuole promuovere il territorio, i suoi prodotti e far apprezzare in particolare la bontà di un prodotto di nicchia come l’asparago.

Ecco il programma completo della Festa dell’asparago a Roscigno Vecchia

Nel corso della manifestazione, sarà possibile degustare prodotti tipici con menù fisso e acquistare prodotti dell’artigianato locale

  • Primi piatti con lasagne e asparagi, cortecce al sugo con asparagi
  • Secondo piatto con spezzatino e asparagi, pane e vino

Non solo enogastronomia, ma anche attività ed escursioni: ecco cosa si potrà fare

Si potranno, inoltre, effettuare escursioni e visite guidate. Alle ore 13:00, apertura stand di degustazioni enogastronomiche; l’ingresso al borgo è consentito solo alle autovetture d’epoca.

L’iniziativa, si propone di promuovere l’attuazione di una strategia di sviluppo, tesa alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio archeologico, storico- artistico, paesaggistico ed enogastronomico locale.

Per qualsiasi informazione, è possibile consultare il sito www.viviroscigno.it oppure telefonare ai seguenti numeri: 0828963043/ 3391664362/ 3391343919

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home